COMUNQUE ci sono tutta una serie di problemi che, onestamente, non so come si potranno risolvere... vado a spiegarvi.
Il punto fisso e inamovibile è che voglio ottenere un prodotto di qualità più che accettabile, il che tende a farmi escludere soluzioni quali il print-on-demand. Per avere una qualità decente bisogna passare per una tipografia, da qui non si scappa. La scelta tra stampa tradizionale e stampa digitale è ormai meramente economica, più o meno il digitale conviene sotto le 200 copie e il tradizionale sopra. Ma comunque anche il digitale ha dei costi di impianto, seppur molto bassi rispetto al tradizionale.
Il nocciolo del discorso è che non ci potremo permettere di fare una tiratura di X copie per vedercele rimanere sul groppone... dovremo organizzarci per contare chi partecipa e fargli versare i soldi. Ma soprattutto bisogna capire prima quanto la gente è disposta a spendere, per decidere dettagli quali la qualità della carta, il tipo di copertinatura (brossura morbida, brossura con alette, brossura olandese), il numero di pagine totali (giocando con frazioni di punto in altezza font e interlinea fai ballare il conto di tipo 200 pagine senza infastidire eccessivamente l'occhio).
In sostanza un giorno dovremo metterci lì e contarci seriamente. Mi farò un giro di preventivi e farò una sorta di sondaggio a risposta vincolata in cui chiederò: quanto vuoi spendere al massimo? Quale tipo di soluzione tipografica preferiresti? E poi cercherò di massimizzare il tutto. Ma sarà un lago di sangue, lo so già.
Una cosa importante: meno siamo e più è difficile fare qualcosa. Più siamo e... no, rimane difficile, ma aumentano le possibilità di successo. Ma bisogna fare in modo che più gente possibile venga a conoscenza del progetto già da ora, e per questo c'è bisogno di tutti, ma proprio tutti. Ogni tanto spammate tra i vostri contatti su Facebook la
pagina ufficiale, per esempio... Non lo faccio per vanagloria, ma secondo me se non siamo almeno un'ottantina a voler prendere il cartaceo sarà difficile far qualcosa. E noialtri cartofili siamo una minoranza, rispetto a tutti gli appassionati di FoE. Nel primo post del thread trovate anche i link per tumblr e twitter... fate girare, se potete.