Un cartone animato della
Golden Age della DC, quando i poteri di Superman andavano dalla vista calorifica allo starnuto distruggi-galassie.
Io e Heavenly Boy ci siamo visti la prima serie di questi corti animati creati dalla Fleischer Studios. Nove episodi della brevissima durata di 7 minuti.
Una cosa la dobbiamo onestamente concedere: le animazioni sono fatte molto bene per quel tempo. Il design dei personaggi sono meh (come Superman che sembra una talpa con quegli occhi perennemente serrati) e le animazioni sono molto fluide, pulite e presentano molto bene lo stile dei fumetti di allora... ma come dice il buon vecchio zio Linkara: "Uno bello stile non fa un buon fumetto".
Il cartone, anche per il suo tempo, è una delle cose più ridondanti che io e HB abbiamo avuto la sfortuna di guardare.
La maggior parte degli episodi segue uno schema molto preciso e ben studiato che può essere strutturato in questo modo.
Introduzione di Superman della durata di un minuto e mezzo -> Cattivo (o più di uno) progetta un piano super diabolico così elaborato che sembra finanziato dalla CERN -> Metropolis/Manhattan viene minacciata -> Perry che chiama sempre Clark Kent e Lois Lane per farci un articolo -> Lois va a mettersi in pericolo per i motivi più ritardati e privi di senso -> "Questo è un lavoro per Superman" con obbligatorio cambio di costume -> Scene super pompate e prive di logica -> Salvataggio di Lois e cattura del cattivo -> "Bel articolo, Lois" "Grazie. Tutto merito di Superman" -> Fine
Ci sono alcune variazioni come un """T-Rex""" allo sbando o un gorilla gigante impazzito nella struttura generale del cartone ma alla fine tutto si svolge rigorosamente allo stesso modo, rendendolo per l'appunto ridondante e ripetitivo.
Ridondante anche il reparto audio che contiene varie inconsistenze di volume come impennate improvvise e ovattamenti e una scaletta così ripetitiva che ti penetra facilmente in testa e ti rende matto.
La parte migliore/peggiore (a voi il criterio) è la totale ignoranza dietro alle leggi della fisica e della realtà.
Okay, adesso mi direte "Erano gli anni '40" e sì: la persona media non poteva conoscere i dinosauri o il vuoto cosmico come al giorno d'oggi... ma poi vedi momenti in cui l'elettricità viene scaricata
sott'acqua o che i terremoti possono essere provocati da bombe alimentate a corrente... sempre
sott'acqua.
Per non parlare della bellissima scena dove Superman sposta un paio di travi per rimettere il treno nel binario dove stava prima. La nostra reazione è stata impagabile.
Voto? Direi un 6 o un 7. Nonostante i difettacci presenti, non si può proprio biasimarlo, vecchio com'è.
E poi è bellissimo guardarselo con degli amici perché le battute non mancheranno mai
