Grifen ha scritto:Eh, dipende. Dimentichi che le statistiche dei dati d'ascolto hanno registrato degli indici di gradimento anche tra gli adulti in generale, e non parlo dei Bronies. Il pubblico è il pubblico, perciò non credo che The Hub voglia pestarsi le dita dei piedi cambiando di punto in bianco una formula che fa ascolti tra tutti, e gli ha dato un programma di punta che tira gente sul canale.
Aspetta, The Hub c'entra poco. Se la Hasbro decide di cambiare rotta, la rete televisiva si deve adeguare.
Grifen ha scritto:La preoccupazione di una azienda non sono i fans, è di tenersi lo share d'ascolto se sei un channel TV oppure riuscire a smerciare le tonnellate di giacenza che hai in magazzino in una maniera o nell'altra. E fidati: quando sei dall'altra parte della barricata, quando sei tu il venditore, non ti importa più assolutamente nulla che chi ti molla il denaro sia Gandhi o Hitler, purché tu riesca ad intascarti la paga e sbarazzarti della merce...
Ok, ma nessuno sa quanti pezzi ci sono ancora in magazzino. Potrebbe essere una delle ragioni della mutazione di Twi in Alicorno... Mettiamo che (sparo i numeri a caso) siano state prodotte 50 milione di Twi unicorno. Ne rimangono 3 milioni, e per ampliare il mercato la Hasbro decide di far trasformare Twi in alicorno così ha 50 milioni di bambole da vendere. Il problema è che se il mercato si saturerà non gli converrà più tenere le mane 6 attuali, toccherà cambiare tutto per risollevare le vendite Numeri alla mano una generazione di pony dura da 7 a 9 stagioni in media... Ma chi dice che le protagoniste delle stagioni saranno sempre le stesse?