Alla chiusura della serie, il fandom?

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Er Pido » 14/11/2011, 17:13

^this
Avatar utente
Er Pido
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3365
Iscritto il: 13/10/2011, 19:25
Pony preferito: Iacopo
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Aurelicornus » 14/11/2011, 21:10

Someponyelse ha scritto:Per quanto lo show si stia smarcando un poco dalle redini originali è pur sempre strutturato sul setup show per bambini---->moral of the week + gag generiche di più ampia fruibilità. Quando già show per adulti - e quindi con ben maggiore libertà di temi ed idee da sviluppare - tendono usualmente a deteriorarsi e divenire ripetitivi e sterili dopo qualche stagione, per uno show simile il cui materiale possibile è più limitato sin dal principio tale rischio non può che essere maggiore.


Diversamente da altre serie, FiM ha delle caratteristiche invidiabili: è un fantasy, o meglio una favola, e ha il vantaggio che si può raccontare la stessa storia mille volte in maniera diversa e senza stancare; anche il concetto e lo stile umoristico sono di quel tipo che può proseguire all'infinito. Il numero di stagioni è indifferente, servono solo degli abili narratori come quelli che abbiamo ora: secondo me, finchè resta Thiassen abbiamo la garanzia che rimpiazzerà i vari posti con gente altrettanto valida (se ho capito quel tipo di persona che è Jayson, credo sia anche un bel pignolo sui membri del proprio team. E fa bene). Piangerò davvero quando se ne andrà lui.
Comunque, come dicevo in precedenza, FiM non è per forza vincolato alle sei protagoniste "ufficiali": l'ultimo episodio per esempio ha dimostrato che la serie mantiene la qualità anche usando i protagonisti "secondari" Applebloom e Zecora senza perdere nulla. Prima o poi si può chiudere la storia delle sei amiche con un degno finale e riprendere nuovamente lo stesso tema con altri personaggi.
Inoltre sembra che stiano buttando le basi per fare un universo narrativo più completo che possono riutilizzare anche a posteriori (come quel poco accennato con Starwirl the Bearded e la storia delle Sorelle), che è la base per buttare sequeal e prequeal sfruttabili per le future generazioni; qualsiasi buon autore intuirebbe la fattibilità dell'approccio.

L'unica seria preoccupazione che mi è venuta è se anche la Hasbro lo abbiano capito.

Auster ha scritto:Noi dal canto nostro sappiamo cosa si nasconda dietro all'apparenza, ma non possiamo pretendere che tutti nel mondo si guardino tutti gli episodi per valutare in che modo la serie verrà assorbita dal pubblico su vasta scala.


Va ricordato che l'idea di Lauren è di uno show che tenesse compagnia bambini e genitori, specialmente se parliamo di "show per ragazze". Sicuramente la parte più consistente del pubblico della serie è fatta dai bambini, ma sono solo gli adulti che si fanno "notare" come comunità.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Auster » 14/11/2011, 22:06

Grifen ha scritto:
Auster ha scritto:Noi dal canto nostro sappiamo cosa si nasconda dietro all'apparenza, ma non possiamo pretendere che tutti nel mondo si guardino tutti gli episodi per valutare in che modo la serie verrà assorbita dal pubblico su vasta scala.


Va ricordato che l'idea di Lauren è di uno show che tenesse compagnia bambini e genitori, specialmente se parliamo di "show per ragazze". Sicuramente la parte più consistente del pubblico della serie è fatta dai bambini, ma sono solo gli adulti che si fanno "notare" come comunità.


Sì, ma il pubblico adulto rappresenta comunque un numero esiguo, non abbastanza da rappresentare un pilastro che tiene su il cartone, pur essendo il fandom estremamente "notevole" per quanto riguarda il farsi sentire sulla rete.
Tra l'altro non metto in dubbio che il cartone sia godibile anche da genitori, ma loro raramente sono considerabili fan o comunque spettatori abituali come potremmo esserlo invece noi.

Il mio commento comunque voleva sottolineare il fatto che lo show è soggetto a quella legge non scritta che fa sì che un prodotto venga valutato molto in base all'estetica.
Sta qui la differenza tra uno Star Wars, un Signore degli Anelli e FiM.
I primi due casi contavano sull'attirare un filone narrativo bello consistente e il target era adulto ma era tutto mantenuto SFW perché fosse apprezzabile da tutti.
My Little Pony è un cartone che a sentirna parlare non riscontra minimamente i gusti degli adulti, quindi purtroppo ha grosso potenziale ma limitato da questi paletti.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Oranfreezah » 15/11/2011, 1:04

Mi avete fatto ricordare di un racconto bellissimo che avevano messo su ponychan -credo- e avevo beccato su knowyourmeme. Non lo ritrovo, ma sintetizzato al massimo era così:

Finito l'ultimo episodio dell'ultima stagione, fai per spegnere il computer ma una dolcissima Pinkie Pie infrange per l'ultima volta la quarta barriera, salutandoti. Dopo esserti ripreso dallo shock che ti ha fatto cadere dalla sedia ed esserti accertato che non si tratti di un sogno, ti avvicini allo schermo guardando il pony rosa negli occhi. Lei dice che odia gli addii. Anche le cose belle hanno una fine, ma finchè noi non le dimenticheremo, loro rimarranno sempre con noi. Ci ricorderemo delle risate che ci hanno fatto fare, delle lacrimuce che ci hanno fatto scendere e dei sorrisi che sono riusciti a strappare a noi "strane creature che amiamo guardarli". Per istinto premi la tua mano contro lo schermo, e per risposta lei appoggia il suo zoccolo nello stesso punto, dicendo di non essere tristi e non dimenticare tutte le stagioni di avventure che abbiamo passate insieme, e, detto questo, dà un ultimo addio e lo schermo si spegne. Con lacrime di commozione agli occhi vai nella stanza accanto e dai un bacio sulla fronte a tua figlia, che dorme abbracciata al suo peluche di Fluttershy.

Ragazzi, solo a riscriverlo mi è tornato il groppo in gola, ed il testo era il quadruplo più lungo. Quando l'ho letto mi sono commosso davvero, il mio punto debole sono gli addii e ciò che è eterno. Se lo ritrovo ve lo passo e faccio piangere pure voi, nel frattempo non pensiamo ad un eventuale fine futura, ma godiamoci il presente, che ne dite? Sono convinto anch'io che il fandom durerà molto, molto più a lungo della serie stessa, ma perchè pensarci, per ora? Poi se voi volete fate pure, io non voglio che mi tange troppo :oops:

Avrei voluto mettere un emoticon in mezzo al testo che esprimesse il mio stato d'animo ma non basta una, le metto tutte qui :fluttercry: :applecry: :pinkamena: :piangere:
Immagine
Avatar utente
Oranfreezah
Albero
Albero
 
Status: Offline
Messaggi: 169
Iscritto il: 07/09/2011, 18:06
Località: Da qualche parte in Abruzzo
Pony preferito: Fluttershy!
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Alixey » 15/11/2011, 1:14

Oranfreezah ha scritto:Mi avete fatto ricordare di un racconto bellissimo che avevano messo su ponychan -credo- e avevo beccato su knowyourmeme. Non lo ritrovo, ma sintetizzato al massimo era così:

Finito l'ultimo episodio dell'ultima stagione, fai per spegnere il computer ma una dolcissima Pinkie Pie infrange per l'ultima volta la quarta barriera, salutandoti. Dopo esserti ripreso dallo shock che ti ha fatto cadere dalla sedia ed esserti accertato che non si tratti di un sogno, ti avvicini allo schermo guardando il pony rosa negli occhi. Lei dice che odia gli addii. Anche le cose belle hanno una fine, ma finchè noi non le dimenticheremo, loro rimarranno sempre con noi. Ci ricorderemo delle risate che ci hanno fatto fare, delle lacrimuce che ci hanno fatto scendere e dei sorrisi che sono riusciti a strappare a noi "strane creature che amiamo guardarli". Per istinto premi la tua mano contro lo schermo, e per risposta lei appoggia il suo zoccolo nello stesso punto, dicendo di non essere tristi e non dimenticare tutte le stagioni di avventure che abbiamo passate insieme, e, detto questo, dà un ultimo addio e lo schermo si spegne. Con lacrime di commozione agli occhi vai nella stanza accanto e dai un bacio sulla fronte a tua figlia, che dorme abbracciata al suo peluche di Fluttershy.


Tristissimo. :pinkamena:
Se lo ritrovi postalo nei forum, mi hai incuriosito.
Alixey
 
Status: Offline

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda leo2 » 15/11/2011, 1:15

Oran, se non fosse il forum di FiM ti avrei già coperto di parolacce :rabbia:
perchè volete farmi commuovere tutti uffa :donotwant:
trova il testo intero, now!
Immagine
~burp~
Avatar utente
leo2
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 5878
Iscritto il: 27/10/2011, 0:50
Località: Città Senza Nome, per gli amici Corsico (MI)
Pony preferito: Miku & Teto
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Someponyelse » 15/11/2011, 1:48

C'è già sul forum, nel topic delle robe BAAAAAWWWWW : viewtopic.php?f=6&t=498

E sì, è letale :applecry:
"Eternal chaos comes with chocolate rain, you guys. Chocolate. RAIN."
         - Edward Norton Lorenz (1969). "Atmospheric predictability as revealed by naturally occurring analogues". Or maybe not.
Avatar utente
Someponyelse
Fruit Bat
Fruit Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 275
Iscritto il: 19/10/2011, 18:22
Località: Genova
Pony preferito: Pinkie Pie
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Shima » 15/11/2011, 2:06

Immagine Immagine
Avatar utente
Shima
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3811
Iscritto il: 18/08/2011, 0:21
Località: Pisa, boia deh!
Pony preferito: Berry Punch ♥
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Doctor Whooves » 15/11/2011, 2:36

-Oh, It's Raining.
-No It's Not!
-IT. IS. RAINING.
Doctor Whooves
 
Status: Offline

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Aurelicornus » 15/11/2011, 3:00

Auster ha scritto:Tra l'altro non metto in dubbio che il cartone sia godibile anche da genitori, ma loro raramente sono considerabili fan o comunque spettatori abituali come potremmo esserlo invece noi.


Dipende quali genitori parliamo, perchè i genitori di oggi adesso siamo noi; e credo che quando Lauren parla di "genitori" in realtà parla della nostra generazione, creare qualcosa che fosse familiare a noi cresciuti con i cartoni degli anni '80 e 90.
Comunque, parlando di statistiche, finchè non faranno una ricerca pubblica della demografia degli spettatori dello show, qualsiasi impressione riguardo agli spettatori adulti è solo una impressione senza prove: ma questa li farà la Hasbro di sicuro, e a seconda di come si comporta potremmo anche ricavare questa risposta. Tuttavia ripeto: non credo che si cambi la politica su uno show (togliere la licenza EI, espressamente "per bambini") se non si ritenesse che ci sia un pubblico consistente a rendere giustificabile la decisione. Non lo farei neanch'io se non mi consegnassero un rapporto valido. E' un fatto che non sottovaluterei.

Auster ha scritto:Il mio commento comunque voleva sottolineare il fatto che lo show è soggetto a quella legge non scritta che fa sì che un prodotto venga valutato molto in base all'estetica.
Sta qui la differenza tra uno Star Wars, un Signore degli Anelli e FiM.
I primi due casi contavano sull'attirare un filone narrativo bello consistente e il target era adulto ma era tutto mantenuto SFW perché fosse apprezzabile da tutti.


La storia di queste opere è stato l'esatto contrario, e la loro importanza storica è stata anche la condizione da cui sono partite.
Star Wars 1 era considerato dagli adetti ai lavori un film mediocre che non sarebbe piaciuto a nessuno, e George Lucas ebbe quasi un infarto per lo stress e il senso di fallimento per il lavoro che aveva svolto. L'unico a dirgli di continuare nonostante tutto fu Steven Spilberg, che intuì che poteva piacere. E lo stesso fu per Indiana Jones, dove si domandarono "Ma com'è possibile che la gente si stia divertendo per un film di serie B?" (perchè credeteci o no, ma Steven ha definito lui stesso i film di Indiana Jones come B movie). E per ISDA... all'epoca il Fantasy non esisteva neppure come categoria. Il suo editore lo dovette pubblicare, se ricordo bene, definendolo a metà strada tra il romanzo e la favola. Ci volle qualche decennio e un mare di imitatori, tra cui Terry Brooks, a formare la definizione "fantasy" moderna.
Oggi pensiamo che queste opere siano "di successo" solo perchè vediamo col senno di poi. All'epoca invece nessuno ci avrebbe puntato un soldo. Non c'era un "fandom" o un pubblico chiaro a cui si sapeva proporlo davvero. Il resto è venuto solo dopo.
Dal mio punto di vista FiM è nella stessa condizione, ma il tempo ci farà vedere la verità.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti