Akikako ha scritto:Ma stavo pensando: siccome Scootaloo ha nelle ali una grande forza propulsiva, non potrebbero attaccarci delle ali finte, tipo quelle di un aereo ?
NoxNoctis ha scritto:Akikako ha scritto:Ma stavo pensando: siccome Scootaloo ha nelle ali una grande forza propulsiva, non potrebbero attaccarci delle ali finte, tipo quelle di un aereo ?
Forza propulsiva=/= forza di sollevamento.
Anche se si attacca le ali di un areo, Scootaloo non ha la forza per sollevarsi da terra per tempi abbastanza lunghi, ergo riesce soltanto a planare, e a utilizzare le sue ali per spingersi in avanti.
Akikako ha scritto:NoxNoctis ha scritto:Akikako ha scritto:Ma stavo pensando: siccome Scootaloo ha nelle ali una grande forza propulsiva, non potrebbero attaccarci delle ali finte, tipo quelle di un aereo ?
Forza propulsiva=/= forza di sollevamento.
Anche se si attacca le ali di un areo, Scootaloo non ha la forza per sollevarsi da terra per tempi abbastanza lunghi, ergo riesce soltanto a planare, e a utilizzare le sue ali per spingersi in avanti.
Ma scusa ma gli aerei non hanno solo la forza propulsiva data dai motori e si sollevano grazie all'effetto bernulli applicato sulle ali ?
Lo stesso principio può essere utilizzato da scootaloo con paio di ali aggiuntive ed abbiamo già visto che lei è molto veloce a terra...
Sir.Don ha scritto:Akikako ha scritto:NoxNoctis ha scritto:Forza propulsiva=/= forza di sollevamento.
Anche se si attacca le ali di un areo, Scootaloo non ha la forza per sollevarsi da terra per tempi abbastanza lunghi, ergo riesce soltanto a planare, e a utilizzare le sue ali per spingersi in avanti.
Ma scusa ma gli aerei non hanno solo la forza propulsiva data dai motori e si sollevano grazie all'effetto bernulli applicato sulle ali ?
Lo stesso principio può essere utilizzato da scootaloo con paio di ali aggiuntive ed abbiamo già visto che lei è molto veloce a terra...
Si ma probabilmente è nella tecnica l'errore, invece di portare le ali da davanti a indietro (tipo stile rana in acqua), le deve muovere in verticale.
Certo se nessuno lo spiega a Scoot...
NoxNoctis ha scritto:Ok, a stò punto sarebbe da vedere l' apertura alare dei pegasi.
Se si vede che l' apertura alare di Scoots è minore di quella dei pegasi normali, allora è un problema di genetica/dimensioni.
Se si vede che ' apertura alare è uguale, allora è forse un problema di tecnica.
Avrei porposto anche fare un calcolo delle proporzioni, ma si tratterebbe di sovranalisi poi.
petardo238 ha scritto:
petardo238 ha scritto:Faccio un doppio post per "smentire" quello che io stesso ho detto sopra (ok iniziate a chiamare la NEURO)
L'aereoplano, plana sull'aria tramite le ali (ma và?) ed il propulsore lo spinge in avanti, quindi NON può stare fermo in aria.
- Un aereo com'è fatto? fusoliera - propulsore - ali
- Un elicottero com'è fatto? fusoliera - propulsore
![]()
L'elicottero NON plana sull'aria, poiché non possiede ali, ma semplicemente il propulsore gli da la spinta in alto ed è quella che o fa staccare da terra. Si inclina il propulsore in avanti o indietro per avanzare od arretrare e PUO' stare fermo in aria.![]()
Questa ===>ha il corpo (la fusoliera) e le "ali" (propulsore) ma non possiede nulla per planare, quindi un pegaso è paragonabile ad un elicottero, distruggendo totalmente il mio paragone fatto con gli aerei
![]()
Poi, dopo aver corretto il mio errore madornale torniamo allo Scoododo![]()
Nell'ultimo episodio si notano diversi fotogrammi che confermano che il DODO, ha le ali più piccole del normale. Possiamo benissimo vedere le ali di un pegaso volante a caso:
ma ancora meglio da quest'altro fotogramma (Click per l'immagine reale):
Un pegaso giovane volante ha 3 file di penne, mentre il nostro DODO ne ha solamente 2. Gli mancano le penne esterne...
+/- come pretendere di volare con un elicottero vero, con il rotore (le pale) di un modellino 1:10![]()
Avoglia a far fischiare il motore, ma se l'aria non viene presa a sufficienza ci si limita a planare, esattamente come fa il DODO![]()
Comunque, mistero dei misteri della fisica ricondizionata dalla magia del mondo ponifero, comunque rimane lui . . .
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti