Sicuramente ho trovato la trama migliore del primo, non ha particolari sviste o cose non spiegate, però non vi ho visto momenti particolarmente interessanti, la storia fila senza impressionare molto. Alcune buone gag ma non all'altezza del cartone, a parte un paio e le scene con Trixie.
Comunque mi ha fatto davvero piacere che questa volta la protagonista sia Sunset, che prende a pieno diritto il posto di Twilight nell'universo umano anche conservando la personalità grintosa che la cottradistingue. I passaggi che la riguardano non sono dei migliori, Sunset poteva cercare di iteragire di più, ma mi piace comunque come è stata resa.
E si, sfortunatamente Twilight diventa marginale, ma soprattutto sembra un po' grezza, nella serie regolare si sono visti episodi dove i rapporti tra le 6 sono molto più sofisticati (come in 1,2,3 Testing testing), mentre qui sembra forzato.
Ho avuto una impressione dal film però: la personalità delle Mane 6 mi è sembrata molto più grezza rispetto agli episodi della serie. Il carattere e la personalità sono quelle, eppure sembrano mancare di quelle sfumature che si vedono nella serie regolare. Rainbow Dash ha un carattere difficile, ma nella serie non è presa solo dal suo egocentrismo in molti episodi, e in un film da 90 minuti mi aspetterei qualcosa di "tutto a tondo". Direi lo stesso di Rarity, che qui sembra ridotta alle sue preoccupazioni di apparire alla moda senza la personalità sofisticata, brillante e astuta che la distingue. Anche le battute, dove ci sono dei bei momenti (derpy? Maud con Boulder?

) sembrano però essere fatte a fatica.
Per qualche ragione mi sembra di vedere una svogliatezza di fondo nel farlo, manca qualcosa che invece ci vedo già in altri episodi della serie. I personaggi non sembrano spontanei.
Mi chiedo se alcune differenze siano volute, per voler far vedere che c'è una differenza tra il rapporto delle mane 6 umane e da quelle pony, oppure se effettivamente Equestria Girls sia qualcosa che sotto la facciata faticano anche loro a digerirlo e non possono dirlo.
Una cosa che noto è che i modelli umani come disegno restano brutti. Sono inespressivi, mancano della varietà e delle deformazioni che invece caratterizzano quelle dei ponies, dove hanno una varietà e differenziazione migliore. I modelli umani invece sono molto più rigidi e faticano ad avere lo stesso effetto. Ci provano, ma è chiaro che il modello e l'animazione sono ancora inferiori a quelle dei ponies. O forse è proprio lo stile di FiM che è poco adatto da usare per gli umani.
Celestia e Luna sono proprio deformi, hanno gambe assuramente lunghe e un corpo minuscolo, in questo film salta ancora all'occhio. Sono i due modelli peggiori.
Graficamente le cose che ho apprezzato davvero sono state, alla fine, le Sirene nella loro forma magica, che ricordava molto i Windigo. Bel modello e anche una bella animazione.
Ma in generale, diversamente da quello che scrive apertamente lo staff, ho avuto la sensazione che facciano fatica a voler lavorare su EG... sia nella trama e sia nell'animazione.
E soprattutto: DJ-Pon3 salvatrice di Equestria.
La Twilight del mondo umano mi ha ricordato molto Fox Molder da X-Files chissà perché... "I want to believe"
