Quoto Auster appieno. Io stesso mi sono un po' preoccupato con Lesson Zero, un episodio che ammiccava decisamente ai fan più grandicelli, temendo che potessero cominciare ad esagerare in tal senso, ma così non pare stia succedendo, e tiro un sospiro di sollievo. Una delle ragioni per le quali lo show piace ad un pubblico assai variegato è sicuramente che il framework principale è quello che ci si aspetterebbe per un pubblico di bambini/e (pur senza mai essere troppo pedante e petulante come spesso accade), ed in questo setup la gag o citazione di pop culture diretta al pubblico più maturo non fa che essere più inattesa e quindi più divertente che non in un classico cartoon stile vecchi Looney Toones, in cui i nonsense alla Pinkie sono la norma, per esempio.
Il colpo di genio fondamentale dei creatori sta nel fatto, secondo me, di aver finalmente realizzato che uno show per bambini oggigiorno è uno show che viene visto con loro da giovani genitori di una generazione assai differente dalla precedente, anche nell'America più redneck: un genitore di, diciamo, 30-35 anni oggi è uno cresciuto a robottoni e Supercar, Gremlins, Goonies e videogiochi, e lo show fa in modo di rendersi piacevole anche a loro, che sono, sostanzialmente, nerd quanto qualsiasi altro brony
Egualmente, apprezzo molto anche io la struttura episodica autoconclusiva che s'è vista sinora, mi piace che non si prendano troppo sul serio ed ironizzino sulle stesse morali smielate che pur costituiscono in genere necessariamente l'ossatura delle miniplot. Story arcs più lunghi ed
involved a mia opinione rischierebbero di inciampare nello stereotipo banale, un po' come era capitato in un certo senso nel pilot della prima stagione (sicuramente giustificato in quanto doveva introdurre e caratterizzare rapidamente i personaggi, ma cionondimeno il solito polpettone good guys learn to beat the bad guy with ze powa of friendship, power ranger style...

).
L'impressione, comunque, è che appunto non abbiano intenzione di cambiare nulla delle fondamenta principali dello show, permettendosi semplicemente qualche gag un po' più eclatante (Flutterguile) o giocando un po' più palesemente con la fandom ed i meme che da essa provengono (ad esempio il 4th wall breaking divenuto iconico di Pinkie Pie, inizialmente semi-involontario, è stato ora pienamente abbracciato dai creatori). Ed anch'io sono contentissimo così.