Howling Wind ha scritto:Tuttavia, rimane il fatto che Sombra abbia fatto ben poco, rimanendo una presenza sullo sfondo. Sauron, al contrario, aveva modi per rendersi partecipe all'azione: era associato al centro focale della trama (l'Anello e la corruzione del protagonista) e aveva degli agenti attraverso cui manifestarsi (i Nazgul)
Credo che il problema stia, in parte, anche ad un paio di elementi che non sono spiegati direttamente, ma restano impliciti sulla trama.
Primo: qual'è il senso del Crystal Heart? Non mi sembra venga detto esplicitamente, anche se spiegato attraverso Celestia. "Se l'Impero è attraversato da amore e speranza, queste si riflettono in Equestria; se invece è l'odio e la paura...".
Il Cuore funziona come manufatto magico che amplifica le emozioni dei Crystal Ponies, sia positiva ma anche
negative, e si vede che il loro stato d'animo si riflette anche nel loro aspetto, quando sono felici sono trasparenti, se tristi e depressi si oscurano.
Il vero potere di Sombra è il terrore, quello irrazionale che toglie speranza: forse non si capisce subito perché le scene di lui come nube o i Crystal Ponies in catene sono da cattivo "standar" che non ha una direzione precisa, nel Fantasy sono innumerevoli i "signori del male" che fanno lo stesso, ma la prova della porta deriva direttamente dal suo significato: Twilight che è terrorizzata dall'idea di fallire Celestia, Spike di essere scacciato da casa, e così via. Sombra è il terrore puro, il suo potere giace nel far soccombere gli altri alle loro paure, qui dunque cade la caratterizzazione di renderlo una massa oscura spaventosa e aggressiva, di schiavizzare gli altri, e rendere il mondo nero e oscuro; ed è mostrato come un'ombra senza pensiero perché il terrore è un sentimento irrazionale, uno dei peggiori e più potenti.
Per questo motivo Sombra vuole il Cuore, non distruggerlo e neppure nasconderlo, custodirlo in cima ad una torre non è esattamente un "nascondiglio" vero e proprio (un'altra faccenda che nessuno si azzardasse a mettere i piedi nel castello con Sombra). Instillando per primi il terrore ai Crystal Ponies, il Crystal Heart a sua volta riflette la paura nel mondo: Sombra ha bisogno del manufatto per soggiogare tutti nel suo potere. Qui dovrebbe essere anche quel legame tra Equestria e l'Impero accennato, ma non spiegato, da Celestia, cioè che il potere del Cuore non è legato solo ai Crystal Ponies, ma la magia si estende a tutto il loro universo.
Quello che è interessante è anche che Sombra più si avvicina al cuore e più riacquisisce la sua forma originaria, come già osservato poco fa: tuttavia più che "riacquisire la forma" sembra che sia il manto d'ombra che viene dissolto dal suo corpo, come se appunto si stesse liberando da una maledizione; il che mi sembra dire che la forma di "ombra" faceva parte dell'incantesimo di Luna e Celestia usato per imprigionarlo. Questo suggerisce che effettivamente Sombra trae potere anch'esso dal Cuore, ma può farlo perché il cuore stesso è una specie di contenitore che amplifica un sentimento, e lui lo usa, appunto, per amplificare la paura.
Il fatto che se ne impossessi proprio Cadence alla fine è significativo, perché la Principessa rappresenta l'amore e la benevolenza: quando si impossessa del manufatto, i Crystal Ponies da soli la riconoscono come la loro Principessa (la chiamano "Crystal Princess"), e da quello riempiendo il manufatto di Speranza. Un particolare curioso è anche il cutiemark di Cadence che si illumina quando prende il Cuore e lo presenta alla gente, come per sottolineare che tra i due ci sia un qualche genere di collegamento; implicitamente credo sia la stessa idea che unisce Sombra al manufatto.
Credo che il vero difetto dell'episodio è che questi concetti restano quasi impliciti nella puntata: mentre in RotH tutto ciò che è importante sapere viene detto apertamente, qui molte cose mi sembrano implicite e non affrontate direttamente. Ci sono ottime idee, ma ad alcune di esse manca un momento, o un simbolo, all'interno della trama che le spieghi in forma esplicita. Credo che se ci fosse stato presentato con più chiarezza il legame tra Sombra e il cuore (appunto, perché lo vuole così tanto se è uno strumento per fare del bene? Non può distruggerlo?) con una immagine più forte ed esplicita, Sombra stesso sarebbe stato più convincente nel suo ruolo di "disastro"; e questo anche per altri punti. Servivano delle metafore molto più incisive per rendere le premesse della storia molto più efficaci.
Comunque può darsi che la scelta sia anche voluta: non sappiamo ancora cosa trattano gli altri episodi, e può darsi che alcuni concetti vengano approfonditi in seguito: qui vengono solo accennati per poi spiegarli meglio col tempo. Concederei di lasciare ancora aperto il giudizio su CE e Sombra al momento, almeno finché non si saprà come si sviluppa la serie in futuro.