Woa. Notevole in tutti i sensi. Non so che dire.
Pensavo che dietro la sinossi anonima potesse nascondersi una bella sorpresa, ma non pensavo così tanto. A parte il "lolwut" che poi prende un senso come avete già detto, hanno tirato fuori anche delle idee da allucinazione e le hanno usate per raccontare una storia, perché tutte queste scene messe per far ridere (da Granny Smith agli alberi "elettrici") diventano infrastruttura alla narrazione per svolgersi, anche tutte le gag e le stranezze di Granny Smith: dunque non solo hanno senso, ma sono
anche la storia dell'episodio.
Dal punto di vista narrativo, davvero notevole, non ho che dire. Dovrebbero scriverle tutte così le storie.
Indubbiamente ottime le nuove idee introdotte nella serie, i Timberwolf sono eccellenti come idea e come realizzazione quanto i Windigo della puntata scorsa

.
Da quello che ho capito io, quegli alberi di mele mostrati nell'episodio e la maniera con cui sbocciano sono solo una particolare varietà che viene da Everfree, non vale per tutte le mele... Applebloom dovrebbe dire "questi non sono alberi di mele normali"; però non che le mele multicolori siano nuove, Pinkie Pie e RainbowDash avevano già fatto lo scherzo di dipingere le mele ad Applejack in Griffon the Brush Off

.
Comunque per fortuna che non c'era attorno Twilight Sparkle in quei giorni, sennò avrebbe sbavato a vedere cosa succedeva attorno a quegli alberi

.
Ci siamo andati vicino riguardo i parenti, abbiamo visto i BISNONNI di Applejack

. Chissà se prima o poi di questo passo ci arriveranno al babbo e alla mamma...
Comunque, alla fine Celestia ci ha messo ancora lo... zoccolo.
Per puro caso succede che gli indica un pezzo di terra dove piantare gli alberi, e
per puro caso c'è Granny Smith che innesca la serie di eventi che poi porta a fondare Ponyville, e lei
per puro caso un giorno sarebbe stata la nonna di una degli Elementi dell'Armonia.
Bene o male la Principessa ha sempre le mani in pasta in tutto. Però insomma, dirgli "Andate vicini alla Everfree Forest, che volete che vi succeda li, è solo il posto più pericoloso del regno...", il suo lato da Trollestia viene sempre fuori
Taliesin ha scritto:PS: Granny Smith da giovane era una gran bella cavalla.


Davvero, la hanno disegnata proprio carina
Mi aspetto una inevitabile pioggia di fan art della "young Smith" adesso
Calicanto.. ha scritto:Anche se alla fine secondo me tutte le cose fatte da Granny non avevano comunque senso >_>
Un paio di cose saranno sempre state random, ma olè, magari la magia lo richiede

ma il bello è vedere che tutto il resto aveva davvero uno scopo, specialmente quando doveva scacciare i Timberwolf (che sono sempre li a guardare).
Ho idea che Granny Smith però sia sempre stata un pò schizzata, quando escono a vedere perchè stava spentolando la pignatta nessuno batte (troppo) ciglio, perciò fate voi

Theryer ha scritto:E con questo si discute anche dell'età che aveva.
Per me, era più grande di Apple Bloom , ma più piccola di Applejack, almeno all'inizio.
Non saprei, la mia impressione è che fosse già più adulta di Applejack a quel tempo, ma credo che gli abiti e l'abbigliamento ottocentesco tenda a farla "invecchiare" più di quanto potrebbe essere.
Comunque vedere Canterlot a metà strada tra architettura medioevale/rinascimentale e il far west è una strana impressione. Bella, ma comunque abbastanza strana. Indubbiamente però stanno tirando fuori una inventiva in questa serie che è davvero sorprendente, specialmente perchè cercano di renderla fine anche a raccontare la storia e non solo per sorprendere o apparire originali: che Ponyville fosse stata una città fondata solo in tempi più recenti rispetto alle altre città lo avevo già supposto parecchio tempo fa, dato che ci vedi tutte le tre razze ben mischiate quando invece altre città (come Canterlot e Cloudsdale) hanno una popolazione più omogenea, e che devono essere le città più antiche.
XXN ha scritto:La cosa più assurda dell'episodio? il fatto che quegli alberi siano magici, e che riprendano vita con gli eventi climatici, una cosa alquanto strana di per se (ma vabbeh, è pure un fantasy) per non parlare delle rainbow apple
Sono pur sempre da Everfree dopotutto, la "stranezza" la dentro è all'ordine del giorno... la cosa più surreale è che lo stesso mondo dei Ponies funziona in maniera strana già di suo, e questi alberi poi sono ancora più strani di Equestria messa tutta insieme
