Discord come antagonista aveva già esaurito il suo scopo in Return of the Harmony: serve a dimostrare che l'amicizia di Twilight fosse sincera, facendo da "specchio" per i difetti delle protagoniste (rendendole grigie). Non ha utilità riutilizzarlo come antagonista dato che non sarebbe utile scrivere due volte la stessa identica morale.
è che non riesco proprio ad escludere il fatto che un suo ritorno da antagonista avrebbe dovuto appunto implicare gli stessi intenti. Vero che per introdurre una nuova morale è stato necessario un cambiamento (concordando con ciò che hai poi scritto al riguardo quindi), ma non vedo perché l'introdurre un suo aspetto "umano" debba escludere automaticamente ogni forma di avversione verso le protagoniste. Discord avrebbe potuto apprendere l'importanza del concetto di amicizia anche senza la promessa futura di usare necessariamente i suoi poteri a fin di bene, ma implicando che li avrebbe sfruttati per cercare di ottenere amicizie "a modo suo", imparando la basilare lezione "friendship is magic" nel concetto ma non nei modi. Qualcosa che potesse far intendere un percorso in qualche modo simile a quello che hai citato tu stesso e che ha compiuto anche Luna insomma, ma questa volta rendendo il finale più articolato di quello che abbiamo appunto visto nel caso dell'episodio pilota (per Luna non si può certo parlare di ritorno come antagonista in "Luna Eclipsed", ma il fatto è che non voglio intendere questo termine in senso rigido). Qui rientra il discorso che il finale dell'episodio per come l'abbiamo visto non esclude necessariamente quello che ho detto, ma la mia riserva nasce dal fatto che l'intenzione invece continua a sembrarmi esattamente quella di chiudere la questione in maniera netta. A prescindere da quale Discord dovessimo vedere in futuro quindi continuo personalmente a ritene il finale di questo episodio "debole" (almeno relativamente a quanto visto in altre occasioni nella serie) come reputo tale il finale dell'episodio pilota, non solo per un discorso "tecnico" di costruzione. A tal proposito poi, nel caso ci sia appunto la possibilità di un ritorno di Discord futuro, nulla avrebbe impedito di portare a termine la "conversione" in tale sede, superando il limite della durata dell'episodio senza che questo voglia dire sprecarne un altro per ripetere gli stessi concetti, e anche su questo non siamo in disaccordo da quanto leggo
Grifen ha scritto:FlutterKiin ha scritto: Per utilizzare il soggetto originale dell'episodio invece un antagonista inventato per l'occasione credo che sarebbe stato più che sufficiente.
Non funziona. Questo tipo di storia si usa solo se protagonisti (e gli spettatori) hanno già conosciuto il personaggio. Sappiamo tutti (sia i personaggi) che l'antagonista X è pericoloso, e logicamente bisogna aspettarsi che tutto ciò che fa è un inganno, o un trucco; poi il colpo di scena sta nel rivelare se le intenzioni sono diverse o se è ancora un personaggio ostile. E' un tipo di storia che può essere usata solo come seguito. Posta invece come inizio, non può essere svolta con queste modalità o con gli stessi comportamenti.
sul momento effettivamente l'ho scritto soltanto per far intendere che, come detto, non vedo un seguito all'idea di questo episodio
Insomma, alla fine posso concordare sul fatto che una redenzione ultima di Discord, nel caso tale personaggio possa essere ancora presente, sia inevitabile. Però, anche senza avere la presunzione di affermare che le ipotesi che posso immaginare io (o che ho letto da altri nel thread) siano necessariamente migliori, continuo invece a pensare che la soluzione vista sia fra le peggiori che si potevano ideare. Non mi sembra di fare un torto alla serie o agli autori dicendo ciò, né escludo che l'episodio sia funzionale allo scopo dello show, ma posso dire di aver almeno provato anche io ad essere critico per una volta

