Bell'episodio, e con un pò di particolari interessanti anche in generale per la serie...
La prima cosa che mi fa pensare quest'episodio è che la serie ha cambiato pubblico, passando da una serie indirizzata soprattutto alle bambine/ragazze a una con un pubblico vasto. Il tema dei supereroi non credo proprio sia tra quelli che ricadano negli interessi generali delle bambine, ma è un tema per show da maschi, e in generale adolescenti. Lo si è capito da un pezzo l'impostazione, ma questa è proprio la conferma. Credo sia una svolta davvero brusca, perchè rispetto alla S1 che anche se contiene avventure, restava incentrata a situazioni per ragazze, d'ora in poi la serie dovrebbe tranquillamente toccare qualsiasi altro argomento adatto a una serie generica per bambini e adolescenti. Prima mi restava ancora il dubbio fino a quanto avessero "adattato" la serie per adeguarla anche agli adolescenti/adulti, ma quest'episodio è proprio la prova che la serie è stata reimpostata per un pubblico misto, sia per eta e sesso; a vedere dalle impressioni, quest'episodio ha preso più le attenzioni dei maschi e di chi ha la dimestichezza con i fumetti e simili, rispetto al resto del pubblico.
Secondo me la cosa ha un peso notevole, perchè dubito che la Hasbro non sappia come abbiano reso la serie (anche se non interferiscano), e qui si torna al discorso dei giorni passati su come potrebbero trattare il brand a medio-lungo termine. Ci vorrà un pò e vorranno avere i risultati dell'esperimento, ma credo che avremo delle sorprese in merito.
Prima di farmi un giudizio se questo cambiamento abbia davvero giovato alla serie aspetterò a fine stagione, voglio vedere come hanno davvero impostato il lavoro in generale.
Tralasciando le constatazioni "politiche" sulla serie, per me questa idea della "cavalla mascherata" sembra valida per rivederla ancora una volta, perchè come Teamwork è stato ineccepibile come sempre e trovano una maniera divertente di usare il Pinkie Sense.

Anche qui, nella S1 avevo già idea che tenessero contro dei particolari introdotti negli episodi precedenti anche se sono autoconclusivi, e riprendere il Pinkie Sense lo conferma.
Restano sempre dei dettagli che sono messi solo per rendere la scena comica (come il treno trainato da cavalli nella S1, quando invece nella sigla c'è la locomotiva funzionante

), ma sui personaggi conservano la coerenza lungo gli episodi.
Seconda cosa, la Derpy è stata facile da vedere, mentre hanno fatto vedere meglio i tre anziani che appaiono nel trenino della Sigla. A questo punto la mia idea è che avranno una qualche scena o un qualche ruolo negli episodi futuri. Inoltre sono abbastanza particolareggiati che mi fanno dubitare siano solo comparse, come può esserlo Lyra o Berry Punch.
E infine, ad Equestria hanno l'elettricità

. Personalmente non considero questi dettagli importanti perchè l'ambientazione è leggera (anche sulla geografia hanno spiegato che la muovono a seconda di come gli serve per gli episodi, perciò a parte alcune cose (specialmente le città) il resto cambia da puntata a puntata. Ma diciamo che a quanto pare tutti i macchinari come le macchine da cucire o gli attrezzi di Twilight (tipo quello per studiare Pinkie in Feeling Pinkie Pie) sono proprio elettronici

Comunque mi suggerisce l'immagine che Equestria sia tecnologicamente un pò come nel 19mo secolo: l'elettricità era nota e si iniziava ad usarla, ma la gran massa del popolo ricorreva ancora a cose più semplici come lampade ad olio o carrozze.
Someponyelse ha scritto:Rainbow Dash, comunque, è veramente una brutta persona. Awesome, certo, ma marcia nel midollo

RD mi piace parecchio come concetto, anche se non è la mia favorita delle sei. Vuole sempre i riflettori puntati su di sè, ma è diversa da Trixie (un'altra che si pavoneggia di talenti che non ha): Dash si è messa a fare l'eroina di Ponyville perchè lei ha l'istinto di rischiare la propria vita per gli altri... poi si lascia andare alle adulazioni, ma lo farebbe lo stesso anche se nessuno gli dicesse i complimenti (brontolerebbe un pò di sicuro comunque...).Giusto quello che gli fanno notare le sue amiche: lei è un'eroina, ma aveva bisogno di essere più umile per fare quello che era giusto anche quando nessuno la riconoscerebbe i suoi meriti.
RD può essere vanagloriosa, ma ha davvero coraggio e valore da vendere: è quel tipo di personaggio che lo puoi ironizzare per le fanfaronate che dice demolendogliele in una scena dopo, ma quando serve mostrare che ha davvero le qualità e che non sono tutte "esagerazioni" quelle che dice. Credo Rainbow Dash deve ancora regalarci le risate migliori con le sue scene
Retsu ha scritto:Scootaloo = Traitor, Imho.
Eh, ma i ragazzini sanno davvero essere crudeli anche senza volerlo... mi sarebbe sembrato insolito se Scootaloo non avesse fatto così.
ClockworkMuffin ha scritto:Chi è che si occupa della sicurezza delle infrastrutture e dei macchinari a Ponyville?

Oltre al dubbio di dove le tirino fuori quelle macchine e cosa se ne facciano effettivamente, senza un minimo controllo diventano tutte degli oggetti assassini e se non fossero intervenute le nostre eroine sarebbe stata una tragedia piena di lacrime e sangue. :cosa:
Ti dirò che la scena del cantiere mi ricorda una normale giornata di lavoro di Spiderman negli ultimi film... sembra che tutti i giorni a New York ci siano incidenti apocalittici o gru demolitrici impazzire
~Gabriel~ ha scritto:-confermata la tecnologia a ponyville, ogni dubbio tolto (c'era chi diceva che la postazione da dj fosse un dispositivo magico)
In precedenza pensavo anch'io che le facessero andare più a magia (concetto che si potrebbe far ereditare da fantasy più "seri) che con la tecnologia...
~Gabriel~ ha scritto:-nel fan club di rainbow c'è una citazione a nyan cat
Per me un sottile modo degli animatori per dire "guardate che sappiamo gli altarini che fate dietro ai personaggi su Ponibooru, sisi..."
Comunque si, anche qui non si può più negare che devono avere una buona idea del mondo che ha creato il fandom sui personaggi.
~Gabriel~ ha scritto:-ci saranno fan art e fan fic spettacolari sulla misterious mare do well. Un eroe collettivo, un'idea, mille volti sotto una maschera
Io sono anche dell'idea che più in avanti potrebbero riutilizzare l'idea... perchè fare da eroine ma dandosi il cambio mi sembra un modo diverso ma interessante per costruire su di loro una qualche avventura; inoltre visto che la serie viene ideata per un pubblico più ampio, quello dei supereroi resta sempre valido da usare per gli spettatori maschili per un'altra puntata o due. Qui ha dimostrato di funzionare bene, ma credo che per un'altra comparsa dovremmo aspettare la Stagione 3.
Shima ha scritto:DETTO CIO', piantatela di sperare che OGNI puntata debba essere esageratamente figa, è pur sempre una serie ;P Io direi che va già bene che ci siano ALCUNE puntate fighe e le altre belle quanto quelle della season 1 (e non osate venirmi a dire che una qualsiasi di queste della season 2 sono peggio di una qualsiasi della season 1 perchè mentireste sapendo di mentina...) e ogni tanto una puntata con una morale semplice anche per le bambine ( si, ci sono anche loro, ricordiamocene!

) non guasta.
Io ho notato come siano riusciti a rendere i personaggi e le situazioni più mature rispetto alla Stagione precedente: come dicevo sopra questo dei supereroi non credo sia un tema che in genere si sceglie per una serie indirizzata alle ragazze, ma oramai è un errore definirlo "cartone per ragazze". Conosco il genere dei supereroi solo superficialmente, ma so che quello del super-eroe che agisce eroicamente ma senza chiedere l'ammirazione è un cardine del genere: qui la hanno usata per impostare una morale più semplice, ma l'episodio mi sembra anche espressamente rivolto al lato maschile (e quello "nerd") del pubblico di FiM, così come Sisterhooves Social per ora è diretto soprattutto alle ragazze (e il prossimo credo che sia un episodio "spiccatamente femminile"). Era chiaro che avevano cambiato impostazione da tempo, ma tirare fuori il tema dei supereroi è proprio una conferma che considerano il pubblico misto; poi con Rainbow Dash, essendo un maschiaccio, hanno il personaggio giusto per mischiare la serie con argomenti più da maschi.
Chissà fin dove sono capaci di arrivare.
Quella della Corazzata la abbiamo notata anche in Chat.
