Ho sempre avuto non pochi problemi con i compiti che riguardano il partire di propria iniziativa con qualcosa a piacere
Ad esempio alle elementari davano delle brevi ricerche da fare online su argomenti qualunque, e la ricerca non era così difficile, ma passavo l'inferno per scegliere COSA cercare
anche dando linee guida come "un insetto che preferite" andavo nel panico e non sapevo che fare
Tutte le possibilità
Immagino che scegliere mi abbia sempre dato parecchi problemi
in quinta elementare consegnai in ritardo l'iscrizione alle medie perché non sapevo che scegliere tra francese e spagnolo, per dire
In terza media dovetti fare sia l'orientamento che andare dallo psicologo per il liceo
Sì vi lascio immaginare il bianco totale che si dipana per la mia mente ora che dovrei pensare a dopo il liceo
Dove sta lo sfogo in tutto ciò
Questa inimicizia verso le decisioni mi ha chiaramente portato ad avere astio verso qualunque compito aperto che volesse farmi portare qualcosa di mio dal nulla, come ho detto all'inizio
Infatti non riuscii a fare la tesina di terza media all'orale, ma per fortuna i docenti capirono e feci l'orale senza
Capendo che sarebbe successo ugualmente quest'anno non volli rischiare a presentarmi "a sorpresa" senza tesi e più d'una volta chiesi a più d'un docente se dovessi farla PER FORZA
Ora, ammetto che un paio mi dissero di "portare comunque qualcosa, magari una mappa", è vero, ma non solo la maggioranza ha detto che non era obbligatoria, mi è stato anche detto cito testualmente "se non la porti, semplicemente l'interrogazione dura 60 minuti al posto di 50, il tempo per l'esposizione viene usato per le domande e finisce lì"
"mi sta bene" mi dico
Avere più domande è brutto ma di certo apprezzo di più quando mi chiedono qualcosa in modo chiaro e conciso anziché un generico "porta qualcosa che ti piace"
Ci sta
Stamattina mi arriva il messaggio dalla persona che coordina la classe ed è nella commissione
"consegna tesina completa il giorno dell'esame"
Specifico di chiedere se intende obbligatorio per tutti
"sì"
Ok
Magari scemo io a fidarmi di quei docenti
Però...
Immagino che se nominassi la questione che mi era stato detto a chiare parole che potevo non farla e che la smentita sia arrivata a 48 ore dagli esami avrei una buona giustificazione, ma credo si creerebbero troppi casini dopo
La parte "positiva" è che la tesi completa va consegnata il 27 e solo la mappa il 20
Quindi in teoria le 24h di tempo sono solo per la mappa, ho ben 8 giorni per scrivere
Non che siano tanti
Come detto non è difficile scrivere
Ma non riesco proprio a decidere

Ad esempio alle elementari davano delle brevi ricerche da fare online su argomenti qualunque, e la ricerca non era così difficile, ma passavo l'inferno per scegliere COSA cercare
anche dando linee guida come "un insetto che preferite" andavo nel panico e non sapevo che fare
Tutte le possibilità
Immagino che scegliere mi abbia sempre dato parecchi problemi
in quinta elementare consegnai in ritardo l'iscrizione alle medie perché non sapevo che scegliere tra francese e spagnolo, per dire

In terza media dovetti fare sia l'orientamento che andare dallo psicologo per il liceo

Sì vi lascio immaginare il bianco totale che si dipana per la mia mente ora che dovrei pensare a dopo il liceo

Dove sta lo sfogo in tutto ciò
Questa inimicizia verso le decisioni mi ha chiaramente portato ad avere astio verso qualunque compito aperto che volesse farmi portare qualcosa di mio dal nulla, come ho detto all'inizio
Infatti non riuscii a fare la tesina di terza media all'orale, ma per fortuna i docenti capirono e feci l'orale senza
Capendo che sarebbe successo ugualmente quest'anno non volli rischiare a presentarmi "a sorpresa" senza tesi e più d'una volta chiesi a più d'un docente se dovessi farla PER FORZA
Ora, ammetto che un paio mi dissero di "portare comunque qualcosa, magari una mappa", è vero, ma non solo la maggioranza ha detto che non era obbligatoria, mi è stato anche detto cito testualmente "se non la porti, semplicemente l'interrogazione dura 60 minuti al posto di 50, il tempo per l'esposizione viene usato per le domande e finisce lì"
"mi sta bene" mi dico
Avere più domande è brutto ma di certo apprezzo di più quando mi chiedono qualcosa in modo chiaro e conciso anziché un generico "porta qualcosa che ti piace"
Ci sta
Stamattina mi arriva il messaggio dalla persona che coordina la classe ed è nella commissione
"consegna tesina completa il giorno dell'esame"
Specifico di chiedere se intende obbligatorio per tutti
"sì"
Ok
Magari scemo io a fidarmi di quei docenti
Però...
Immagino che se nominassi la questione che mi era stato detto a chiare parole che potevo non farla e che la smentita sia arrivata a 48 ore dagli esami avrei una buona giustificazione, ma credo si creerebbero troppi casini dopo

La parte "positiva" è che la tesi completa va consegnata il 27 e solo la mappa il 20
Quindi in teoria le 24h di tempo sono solo per la mappa, ho ben 8 giorni per scrivere
Non che siano tanti
Come detto non è difficile scrivere
Ma non riesco proprio a decidere

La parte strana è che non sono spaventato o in ansia, sono solo arrabbiato con la situazione in generale
sbuffo
Ma non sto morendo di paura... Booooooh