Bolty ha scritto:Ho fatto esattamente come te
Ma la replica a che ora sarà? ci sono degli orari precisi?
12:15, 20:50
Bolty ha scritto:Ho fatto esattamente come te
Ma la replica a che ora sarà? ci sono degli orari precisi?
Silver91 ha scritto:Bolty ha scritto:Ho fatto esattamente come te
Ma la replica a che ora sarà? ci sono degli orari precisi?
12:15, 20:50
l.pallad ha scritto:Comincio a temere il perché di questi tagli. Se ci riflettete ai bambini piccoli potrebbe venire la voglia di prenderselo. Certe persone sono parecchio suscettibili. Voglio dire, in molti hanno voluto comprarsi un ornitorinco come animale domestico dopo essersi visti Phineas e Ferb, ed in molti, dopo essersi letti e/o visti la saga di Twilight (quella dei vampiri della Meyer), hanno voluto visitare i luoghi dove era ambientato. Quindi i produttori avranno pensato che i più piccoli, vedendo come tutti i personaggi adoravano e bramavano il sidro, gli sarebbe venuta voglia di prenderselo a loro volta.
Mindstorm ha scritto:l.pallad ha scritto:Comincio a temere il perché di questi tagli. Se ci riflettete ai bambini piccoli potrebbe venire la voglia di prenderselo. Certe persone sono parecchio suscettibili. Voglio dire, in molti hanno voluto comprarsi un ornitorinco come animale domestico dopo essersi visti Phineas e Ferb, ed in molti, dopo essersi letti e/o visti la saga di Twilight (quella dei vampiri della Meyer), hanno voluto visitare i luoghi dove era ambientato. Quindi i produttori avranno pensato che i più piccoli, vedendo come tutti i personaggi adoravano e bramavano il sidro, gli sarebbe venuta voglia di prenderselo a loro volta.
1- In America questi problemi non se li fanno, e non ho mai sentito parlare di bambine USA in coma etilico da sidro.
2- Ma i genitori son così scemi da comprare ai bambini tutto quello che vogliono?
3- Se proprio "sidro" gli dava tanti problemi, potevano renderlo "succo di mele", come è stato già detto.
La conclusione logica mi sembra una sola: in Italia la censura è stupida: si affannano tanto a censurare il sidro da MY LITTLE PONY (!!!) mentre trasmettono tranquillamente roba come DB e altri cartoni pieni di allusioni. D'accordo, quelli girano su altri canali, ma credono davvero che i bimbi di 6 anni non li guardino?
l.pallad ha scritto:Mindstorm ha scritto:l.pallad ha scritto:Comincio a temere il perché di questi tagli. Se ci riflettete ai bambini piccoli potrebbe venire la voglia di prenderselo. Certe persone sono parecchio suscettibili. Voglio dire, in molti hanno voluto comprarsi un ornitorinco come animale domestico dopo essersi visti Phineas e Ferb, ed in molti, dopo essersi letti e/o visti la saga di Twilight (quella dei vampiri della Meyer), hanno voluto visitare i luoghi dove era ambientato. Quindi i produttori avranno pensato che i più piccoli, vedendo come tutti i personaggi adoravano e bramavano il sidro, gli sarebbe venuta voglia di prenderselo a loro volta.
1- In America questi problemi non se li fanno, e non ho mai sentito parlare di bambine USA in coma etilico da sidro.
2- Ma i genitori son così scemi da comprare ai bambini tutto quello che vogliono?
3- Se proprio "sidro" gli dava tanti problemi, potevano renderlo "succo di mele", come è stato già detto.
La conclusione logica mi sembra una sola: in Italia la censura è stupida: si affannano tanto a censurare il sidro da MY LITTLE PONY (!!!) mentre trasmettono tranquillamente roba come DB e altri cartoni pieni di allusioni. D'accordo, quelli girano su altri canali, ma credono davvero che i bimbi di 6 anni non li guardino?
In effetti se è per questo bisognerebbe considerare pure i simpson. Lì si parla spesso della birra ma non l'hanno mai censurata.
l.pallad ha scritto:Mindstorm ha scritto:l.pallad ha scritto:Comincio a temere il perché di questi tagli. Se ci riflettete ai bambini piccoli potrebbe venire la voglia di prenderselo. Certe persone sono parecchio suscettibili. Voglio dire, in molti hanno voluto comprarsi un ornitorinco come animale domestico dopo essersi visti Phineas e Ferb, ed in molti, dopo essersi letti e/o visti la saga di Twilight (quella dei vampiri della Meyer), hanno voluto visitare i luoghi dove era ambientato. Quindi i produttori avranno pensato che i più piccoli, vedendo come tutti i personaggi adoravano e bramavano il sidro, gli sarebbe venuta voglia di prenderselo a loro volta.
1- In America questi problemi non se li fanno, e non ho mai sentito parlare di bambine USA in coma etilico da sidro.
2- Ma i genitori son così scemi da comprare ai bambini tutto quello che vogliono?
3- Se proprio "sidro" gli dava tanti problemi, potevano renderlo "succo di mele", come è stato già detto.
La conclusione logica mi sembra una sola: in Italia la censura è stupida: si affannano tanto a censurare il sidro da MY LITTLE PONY (!!!) mentre trasmettono tranquillamente roba come DB e altri cartoni pieni di allusioni. D'accordo, quelli girano su altri canali, ma credono davvero che i bimbi di 6 anni non li guardino?![]()
In effetti se è per questo bisognerebbe considerare pure i simpson. Lì si parla spesso della birra ma non l'hanno mai censurata.
Mindstorm ha scritto:Infatti con "cartoni pieni di allusioni" includevo anche quello. Al di la di quanto può piacere il genere, la cosa non si può negare. Intendo, visto che sono così zelanti, dovrebbero censurare anche quelli, no?
Spesso i bambini piccoli vengono lasciati soli con la tv, quindi credo sia scontato che guardino anche quelli.
Inoltre, la birra non è come il sidro. La birra è solo alcolica, anche se poco (sinceramente, chi la compra la birra analcolica?).
Mr. Alicorn ha scritto:Comunque i Simpson, Griffin, ecc. non c'entrano niente. MLP ha il target di bambine piccole, in italia è ancora più basso, se non riescono neanche a dire "figo".
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti