Letto anch'io... e anch'io non so cosa esattamente pensare. Anche se nell'insieme mi sta piacendo (e direi una bugia se dicessi il contrario), mi fa provare una insoddisfazione di fondo. Cook ha sempre il difetto che mostra in tutti i suoi cicli che ha fatto fin'ora, alza dei buoni spunti ma li affronta superficialmente. Il dubbio di Twilight di paragonarsi a Celestia potrebbe essere interessante, ma a parte una domanda scarsa non ha trovato sviluppo serio: non conveniva neanche alzare la questione nel primo del ciclo per poi non farci attorno la trama.
Secondo, mi sembra che le Mane 6 siano più un riempitivo che protagoniste. I protagonisti sono "Good Sombra" e Celestia, ma per buona parte della storia non hanno fatto nulla assieme, e viceversa le Mane 6 non hanno avuto nessun ruolo attivo nello sviluppare la trama. Questo numero si basa quasi del tutto sul flashback, e usando i personaggi in una maniera che non sa ne carne ne pesce, come si dice in genere. Mi sembra che ci siano troppe cose per finirlo in una sola uscita: la storia al passato messa così meritava un ciclo a sè stante.
Avrei gradito di più se la protagonista fosse stata ancora Celestia che passa nell'altro mondo e vivesse un'ultima avventura con Sombra; oppure se fosse stata ambientata nel passato dove Celestia rileggeva un diario e ricordava la sua avventura passata. Oppure, lasciare la storia romantica solo accennata, e muovere la storia soprattutto sulle Mane 6 e i loro doppi malvagi: questo era molto più banale come spunto, vero, ma secondo offriva molto più che questa love story. Per esempio, Twilight avrebbe visto cosa sarebbe stata di lei se non credesse nell'amicizia e cosa faceva alle sue amiche, o Fluttershy nel vedersi sè stessa come manesca :P: avrebbe reso le mane6 molto più protagoniste di questo. Mi sembra una occasione buttata via insomma.
La love story alla fine non mi dispiace, ma non c'è niente che mi sembra davvero interessante in sè: nel modo in cui è stata fatta Celestia poteva anche innamorarsi della prima guardia di palazzo che trovava. Di questo tipo di relazioni ne scrivo parecchi, e quello del tipo dolce-bello-romantico-buono non funziona: tutti gli uomini se vogliono sanno esserlo. Quello che manca a questo Sombra è qualche tratto del carattere che sia davvero suo e che sia davvero di interesse per Celestia. La cotta a prima vista può anche andare, ma una relazione non sta sopra solo a cosette romantiche. Forse avrei creduto davvero se questo Sombra avesse fatto vedere cosa significa essere "buono", tipo essere giudice in una seduta di tribunale ed emettere una giusta sentenza, allora avrei compreso del perché gli piace. Però a quello che è raccontato nel fumetto non sento ragione di prenderlo sul serio.
l.pallad ha scritto:Princess Celestia e Princess Luna non erano collegati con i loro doppioni all'inizio. La nostra Princess Luna non era ancora diventata Nightmare Moon quando Celestia e Starswirl viaggiavano per l'equestria alternativa. Princess Celestia stessa ha detto a Princess Luna di aver cominciato ad andarci da sola dopo averla mandata sulla luna. E a quanto pare deve essere l'incantesimo che Princess Celestia ha creato per tornare nell'altra Equestria per conto suo ad aver collegato fisicamente lei e sua sorella con i loro doppioni. E quindi, come aveva già detto anche Sombra, l'altra Princess Luna è diventata malvagia unicamente perché, a causa del legame col suo doppione, quando hanno tolto la cattiveria ad una, l'hanno trasferita sull'altra senza volerlo (e se devono imprigionarle a quanto pare il danno fatto è irrimediabile).
Ossia un episodio di Fringe in piena regola dentro MlP (se ricordo bene più o meno è lo stesso di quella serie, dove un doppio di uno dei protagonisti ha in mente una invasione dell'altro universo).