MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Amuzani » 09/09/2011, 12:20

Auster ha scritto:(mi trollano se cito la prima legge della termodinamica?)


basta che non citi la seconda: detesto l'idea di non poter ottenere un acquario raffreddando una zuppa di pesce :furibondo:
Amuzani
 
Status: Offline

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Taliesin » 09/09/2011, 15:07

Da buon moderatore dico che

Immagine
Avatar utente
Taliesin
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 4383
Iscritto il: 13/08/2011, 12:17
Località: Pietrasanta (LU)
Pony preferito: Rarity
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Aurelicornus » 09/09/2011, 15:54

Auster ha scritto:Su Ponychan ci sono un sacco di congetture interessanti, anche se forse alcune paiono un po' troppo assurde, ma io mi ci tuffo volentieri.
Riassumo qualche parere:


Inserire un mito sull'origine del mondo fa più parte del fantasy per adulti, piuttosto di una favola per ragazzini, quest'ultimo tipo di storia ha solo bisogno di personaggi ben definiti e una storia che spieghi bene la morale (dunque nessun mito o leggenda complessi alle spalle). Un mito è una parte della storia che fa riflettere soprattutto gli adulti, i ragazzini ci fanno molto meno caso. Sappiamo che stavano spingendo per vedere se potevano far conciliare una narrazione diretta ai ragazzi con quella per gli adulti: se hanno inserito questo elemento hanno fatto fare al cartone un enorme passo in avanti.

Auster ha scritto:La cosa figa è che nessuno uccide nessuno. Nemmeno si parla di distruggere o far scomparire, ma solo di imprigionare (Luna e Discord). Da un lato è vero che è un cartone per bambine e non una leggenda vichinga, però mi sembra carina l'idea che niente si possa escludere in maniera definitiva, ma il bilanciamento cosmico (mi trollano se cito la prima legge della termodinamica?) vuole che prima o poi le cose tornino in circolo, e non in eterno. Il caos che è diventato ordine non è scomparso, ma vive in parte nella creatura che è stata pietrificata e in parte nei cuori degli abitanti di Equestria, portando a questa allegoria un nome più legato ai sentimenti: discordia.


Nei miti antichi le divinità del caos/male/distruzione non vengono uccise o distrutte, ma solo esiliate o imprigionate. Spesso il senso che i miti danno al "male" è che lo si può respingere, incatenare o imprigionare da qualche parte, ma non distruggerlo.
Più o meno direttamente questa idea è stata adottata nel fantasy moderno con la figura del "signore del male" che venne imprigionato millenni prima e tutto ad un tratto fa ritorno nel mondo.

Auster ha scritto:Compagnia bella è unita dai cutie mark acquisiti in sincrono grazie al sonic rainbooom, ma mi sfugge ugualmente in che modo le protagoniste siano riuscite a "trovarsi" dopo tanto tempo senza un evento particolare. In fondo Twilight le ha incontrate per caso. Però ok, qui non c'incastra nulla.


It's magic!
Io direi che Celestia "ci ha messo lo zoccolo", è lei a dire a Twilight di andare a Ponyville dove, guardacaso, sono tutte la. Oppure l'Armonia è una forza cosmica che dietro le quinte muove il destino delle Ponies e le spinge a loro insaputa ad incontrarsi quando sarebbe servito. In Sonic Rainboom viene suggerito che erano sempre legate prima di conoscersi.
Penso che qui daranno una qualche giustificazione invece di dire che è stato il "caso" a farle incontrare.

Greven ha scritto:Anche per questo ,è vista come il simbolo di una persona che può cadere per qualche motivo,vittima di qualcosa di cui nemmeno si rende conto(Luna posseduta)invece il giorno è presentato come incorruttibile.


Devo aggiungere ancora qualcosa in quel treadh, ma qui specifico che io non vedi Luna e Celestia come personaggi estremi o simbolici: l'unico personaggio che considero "simbolico" è Nightmare Moon, perchè lei agisce solo per mettere in atto la sua idea, la notte eterna, e non mostra cose come sentimenti, dubbi, o cose simili, è una idea fatta persona.
Celestia e Luna li vedo come personaggi completi, con il loro carattere che ha i suoi pro e contro: non sono convinto che Celestia sia incorruttibile, perchè sono entrambe alicorni e se una mostra di poter fare sbagli è probabile che ciò sia vero anche per l'altra, ma sono d'accordo che Luna sia la sorella più facile da manipolare.
Comunque fin'ora non si è visto molto su Celestia, e se fanno qualche puntata dove è più presente rispetto ai pochi secondi che ha avuto fin'ora, la capiremo meglio.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Auster » 09/09/2011, 16:35

Inserire un mito sull'origine del mondo fa più parte del fantasy per adulti, piuttosto di una favola per ragazzini, quest'ultimo tipo di storia ha solo bisogno di personaggi ben definiti e una storia che spieghi bene la morale (dunque nessun mito o leggenda complessi alle spalle). Un mito è una parte della storia che fa riflettere soprattutto gli adulti, i ragazzini ci fanno molto meno caso. Sappiamo che stavano spingendo per vedere se potevano far conciliare una narrazione diretta ai ragazzi con quella per gli adulti: se hanno inserito questo elemento hanno fatto fare al cartone un enorme passo in avanti.


Mmmh, non so.
I miti e le leggende greche le insegnava Topo Gigio, per dirne una (e non è che i miti greci fossero dei più teneroni). Tra una fiaba e un mito ci passa veramente poco, secondo me.
Nel senso: alle elementari ci insegnano (almeno a me insegnavano) che un'entià potentissima ha plasmato l'universo in 6 giorni.

Mi piacque molto questa citazione di Olga Visentini che lessi tempo fa, che spiega molto bene il concetto: "La leggenda può servire alla storia e la fiaba alla vita: ma storia e vita non sono poi l'una continuazione dell'altra?"

Nei miti antichi le divinità del caos/male/distruzione non vengono uccise o distrutte, ma solo esiliate o imprigionate. Spesso il senso che i miti danno al "male" è che lo si può respingere, incatenare o imprigionare da qualche parte, ma non distruggerlo.
Più o meno direttamente questa idea è stata adottata nel fantasy moderno con la figura del "signore del male" che venne imprigionato millenni prima e tutto ad un tratto fa ritorno nel mondo.


Vabbé oddio, dipende che miti intendi. I miti nordici, greci, precolombiani, e tanti altri erano abbastanza cane mangia cane.
L'induismo mi pare abbastanza tranquillo, ma ammetto di essere 'gnurant in materia.

L'idea dell'entità malvagia che viene bandita piuttosto che uccisa mi fa molto fantasy moderno in cui "il ritorno di un grande male" suona molto meglio di "arriva un male che nessuno ha mai visto prima".
Solo che qui mi pare che il tutto assuma una connotazione leggermente differente. In parte me l'hai fatto notare anche con la storia dell'equilibrio tra personaggi e natura nel tener cura delle stagioni, in parte m'è venuto il dubbio pensando all'idea che tutto è partito da qualcosa, e tutto deve esistere e terminare senza "perdite", perché così l'universo non sarebbe bilanciato.
Ma forse sono io che sto stravedendo :oops:

Penso che qui daranno una qualche giustificazione invece di dire che è stato il "caso" a farle incontrare.


Sì, il caso non esiste come direbbe il maestro Shi Fu da Kung Fu Panda :lol:
Ma difatti mi sono immaginato un po' Twilight come una contromisura all'imminente cataclisma, contromisura se ideata da Celestia, il cosmo o Peppino il fruttivendolo non lo saprei dire.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Aurelicornus » 09/09/2011, 17:02

Auster ha scritto:Mmmh, non so.
I miti e le leggende greche le insegnava Topo Gigio, per dirne una (e non è che i miti greci fossero dei più teneroni). Tra una fiaba e un mito ci passa veramente poco, secondo me.


La differenza è che il mito è un racconto completamente metaforico: ogni evento e personaggio vuole simboleggiare qualcosa. I miti sono molto complessi come significato perchè si sviluppano nel corso di secoli.
Le favole sono racconti fantastici dove le cose succedono "per fantasia" (non per simbolismi o metafore), e sono scritte secondo certi canoni.
La radice alla fine è sempre la stessa, un racconto per insegnare qualcosa, ma la favola serve ad intrattenere, mentre il mito ha scopi religiosi.

E' corretto sottolineare che i "miti" che si vedono nel fantasy moderno in realtà sono solo racconti che vogliono assomigliare a dei miti veri e propri: sono parti che vogliono sembrare antiche e raccontare verità dimenticate, insomma ne imitano solamente lo stile. Per esempio la storia delle due Sorelle raccontate all'inizio del primo episodio di FiM: ha uno stile che ricorda quello dei miti antichi. Se raccontano la storia di Discord allo stesso modo sarebbe la ciliegina sulla torta.

Auster ha scritto:Vabbé oddio, dipende che miti intendi. I miti nordici, greci, precolombiani, e tanti altri erano abbastanza cane mangia cane.


Volevo solo dire che questa idea del "male che ritorna" è antica. La narrativa moderna poi la ha ripresa con la figura del "signore del Male che ritorna dal passato".
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Auster » 09/09/2011, 21:09

Fresca fresca http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... e=1&ref=nf

Immagine

Cosa sta piovendo? D:

EDIT
inb4
Immagine
:lol:
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Cupcake Maker » 09/09/2011, 21:25

Mi sa che è qualcosa di simile ma non cioccolato... :confusione:
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste, e come niente, sparisce.
Avatar utente
Cupcake Maker
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 308
Iscritto il: 29/08/2011, 22:23
Località: Avellino, Campania
Pony preferito: Pinkie Pie
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Debbychan » 09/09/2011, 21:27

E se fosse pioggia acida?!
Per me c'è lo zampino di Discord........
Avatar utente
Debbychan
Changeling
Changeling
 
Status: Offline
Messaggi: 504
Iscritto il: 24/08/2011, 23:06
Località: Se potessi, ovunque.
Pony preferito: ƸӜƷ♫♪Fluttershy♪♫ƸӜƷ
Sesso: Femmina

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Auster » 09/09/2011, 21:29

Debbychan ha scritto:E se fosse pioggia acida?!
Per me c'è lo zampino di Discord........


Il fatto che ci sia Applejack preoccupata in un campo coltivato mi fa capire che il quel raccolto sta per andare a ramengo... E Rainbow Dash non può farci granché.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione

Messaggioda Debbychan » 09/09/2011, 21:33

Anche per questo potrebbe essere pioggia acida, dopotutto distrugge ogni tipo di pianta....
Avatar utente
Debbychan
Changeling
Changeling
 
Status: Offline
Messaggi: 504
Iscritto il: 24/08/2011, 23:06
Località: Se potessi, ovunque.
Pony preferito: ƸӜƷ♫♪Fluttershy♪♫ƸӜƷ
Sesso: Femmina

PrecedenteProssimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti