Auster ha scritto:Se invece non ho travisato il messaggio di Simpe, penso che il dubbio fosse non tanto il fatto che all'interno dell'episodio ci fossero esagerazioni, quanto il fatto che le esagerazioni erano un po' decontestualizzate..
Ho notato anch'io che questo episodio è davvero denso di gags e scenette che si susseguono più velocemente rispetto agli episodi vecchi, ci sono tantissime piccole cose e sono molte di più di prima; però anche l'episodio 22 della S1 ha lo stesso ritmo serrato e si gioca sulle esagerazioni (anzi, Philomena viene pure deformata molto più di Twilight), dunque non mi pare strano che abbiano fatto lo stesso anche in Lesson Zero.
Ho idea che sembra solo "strano" vedere come primo episodio di stagione uno di genere comico invece di una commedia, perchè quando si vede una serie, il primo episodio è quello che ti da l'impressione. Ma appunto è un primo episodio, e non va dimenticato che il vero "primo episodio" dello stile della S2 sono quelli su Discord, che sono già stati privi della segno EI.
Io ho apprezzato parecchio come hanno gestito il lato "malato" della personalità di Twilight: nonostante abbia avuto quel problema per tutta la giornata riusciva lo stesso a tirare avanti, ma è quando vede che neppure le sue amiche la prendono sul serio (una bella puganalata morale per lei) perde la testa. Anche se la gravità del suo cruccio era pari a Rarity che si struggeva all'inverosimile per aver perso il fiocco di diamanti (con la differenza che Rarity si diverte a farlo... Twilight no).
Le espressioni di Twilight poi sono sicuramente divertentissime, ma per me non sono quelle che impressionano di più... piuttosto lo è vedere il personaggio che un pò alla volta perde il lume della ragione, e poi diventare il contrario di quello che è normalmente, la razionalissima Twilight diventare caotica e sconclusionata. Anche il suo aspetto degenera man mano che prosegue la puntata, iniziando con qualche capello fuori posto fino a prendere la faccia da malata di mente

. L'ironia poi è che alla fine fa qualcosa che è l'esatto opposto di ciò che dovrebbe essere il suo elemento e la sua personalità... lei dovrebbe rappresentare l'amicizia/magia, ma alla fine crea un litigio apocalittico mettendo nel caos tutta Ponyville (caos e discordia, due cose che Twilight non è, o almeno non dovrebbe diventare).
Io lo trovo un ottimo episodio incentrato su Twilight... non solo fa vedere in maniera forte una delle sue peggiori debolezze, di quelle che la demoliscono da dentro, ma fa anche vedere di quanto lei abbia bisogno delle sue amiche e di Spike per evitare i suoi lati distruttivi, perchè tutto quanto è scattato davvero quando Twilight ha pensato di essere costretta a risolvere da sola il suo problema.
Per me Discord è stato un pò sciocco: avrebbe dovuto convincere Twilight a diventare sua allieva piuttosto che combatterla, l'unicorna ha un talento naturale nel creare confusione
Retsu ha scritto:
A proposito di pippe mentali.
What Drama-Queen!
Certe volte i fans stranieri sono così melodrammatici...
Il bello è che Thiessen ha già risposto abbastanza chiaramente cosa ne pensa di cose come OC e roba varia... <<Volete lasciarci fare lo show come lo abbiamo sempre fatto?>>
Sono proprio gli animatori che devono amare il vedere Rainbow Dash con gli occhiali da meme e Rarity che fa la drama-queen, ma se fossi in loro farei lo stesso.

Taliesin ha scritto:in fondo... poichè MALE e MAIL hanno praticamente la stessa pronuncia, e sono troppo ritardato per pensare a
posta invece che
maschio.... ero convintissimo!! ahah!
PoVcellona di una Molestia.

Sai, a corte ci si annoia...
Auster ha scritto:E' figo perché in questo episodio i ruoli erano invertiti: Twilight Sparkle ha rappresentato un problema, però son state soprattutto le amiche ad imparare qualcosa da quel problema, che avevano preso sottogamba.
A me è piaciuto parecchio il senso che hanno dato in alcuni punti della storia dove Twilight diventa anche il contrario della sua personalità a causa della sua ossessione: lei è l'elemento dell'amicizia e ha una mente razionale, però la paura di deludere la Principessa la trasforma nel suo contrario... sparge caos e discordia in tutta Ponyville.

E anche la scena di Rarity che si dispera perchè aveva perso il fiocco: era una sciocchezza in fondo, ma Rarity la rende una tragedia immensa perchè lo considerava importante (come artista, ha la mania della perfezione), e per me riflette ciò che Twilight stava facendo col suo problema, rendeva una questione personale poco importante (come gli diceva Spike fin dall'inizio) in qualcosa di enorme, peroò anche lei mostrava lo stesso atteggiamento indifferente con Rarity che aveva pressapoco lo stesso cruccio e modo di fare. Erano tutti e due problemi insignificanti, ma nessuno stava ad ascoltarsi, a parte Spike che dietro l'apparenza di essere il primo a non curarsene è stato l'unico a preoccuparsi davvero dello stato d'animo di Twilight. A me fa capire quanto ella abbia bisogno delle sue amiche e di Spike anche per affrontare i suoi demoni interiori, perchè se le altre avessero cercato di ascoltare quello che stava provando in quel momento (al di la del problema in se), non sarebbe arrivata la megarissa.
Dietro tutta la comicità lo ho trovato anche un episodio ben concepito, come trama e come significato.
Poi comunque Celestia si dimostra ancora una vera trollona: Spike gli avrà spedito la lettera ore prima, ma appare solo dopo che Ponyville finisce a soqquadro.
