Xary ha scritto:Più ci rifletto, più ritengo che non sia stata usata abbastanza enfasi nello spiegare varie cose, lasciandole quasi sottointese, ma si sa che gli americani non eccellono con i sottointesi
1 - quando c'è il racconto della tragedia del regno passato che iniziava come una sorta di insegnamento, non sembra esserci una conclusione all'insegnamento, e l'unico che ho tratto non c'entrava con la situazione in atto. Sarebbe bastato che la Regina aggiungesse, qualcosa del tipo "Per evitare il sorgere di nuovo del problema fu introdotta l'usanza del matrimonio con gli altri clan" o qualcosa del genere
2 - quando i clan dovevano essere su piede di guerra avrei preferito una situazione di maggior tensione con magari gli altri clan accampati fuori dalle mura piuttosto che una rissa alla Asterix. Non pretendevo sangue o un aspetto Dark, ma di non la rissa per quanto divertente
3 - penso che almeno la presenza di un personaggio maschile adulto o adolescente che non fosse un

diota, un

netto, o una macchietta avrebbe permesso di far risaltare meglio le doti di Merida, che nel film a volte sembra quasi dire "mi piace vincere facile". Per esempio è solo quando batte il padre a spada che ci si rende conto di quanto debba essere effettivamente forte e abile
4 - una decina di minuti in più di girato (o una migliore gestione della durata di alcune scene) avrebbero fatto bene
Sembra quasi che la Pixar abbia cercato di copiare Madadascart o Shrek, dimenticandosi che il loro punto forte oltre alla grafica (che però la concorrenza fa sempre in tempo ad aggiornarsi) è la trama ed è un peccato, perchè su Brave avevo diverse aspettative - a differenza di Cars 2 che odorava di operazione macinasoldi da un chilometro.
Lo prenderò in DVD perchè comunque è stato godibile, ma aspetterò con meno hype i prossimi pixar...
Massì, e non finisce nemmeno lì.
Io mi aspettavo un viaggio, una serie di prove per la protagonista, che invece non ci sono state.
I fuochi fatui? Da dove escono? Perché lei continua a seguirli nonostante siano evidentemente dedicati all'hard trolling?
Il collegamento "Cambierò il tuo destino -> trasformerò tua madre in un orso" qualcuno me lo deve ancora spiegare. Cioè, apparte quello, la cosiddetta strega sa fare qualcos'altro oltre a trasformare gente a caso in grossi mammiferi?
Perché al termine dell'incantesimo anche i fratellini sono tornati normali?
Alla fine non l'hanno mica detto qual'era questo "giorno speciale" in cui lei poteva andare a buzzurrare in giro.
Perché lei doveva essere educata alle buone maniere, se poi doveva scegliere un pretendente tra una manica di zotici?
Il cerchio di Menhir poco rassicuranti era lì per bellezza?
Il discorso finale di Miss Eloquenza non era né particolarmente toccante, né studiato a dovere, né minimamente articolato, per il momento climax della catarsi non potevano impegnarsi un po' di più?
Perché lei deve tornare a prendere l'arazzo con la madre alta tre metri? Non può andare da sola e portarlo fuori?
La madre all'inizio sembra sorpresa che i Lord abbiano accettato l'invito: ma non era tradizione?
Non lo so, ci sono un sacco di altre cose che non vanno, è sconclusionato.
Mi sembra che alla fine durante il film non sia successo nulla, la protagonista non si è praticamente mossa di casa.
Il tempo è stato usato davvero male.
A questo punto, se dobbiamo rimanere in tema, scelgo mille volte Rapunzel rispetto a questo.