Shima ha scritto:A differenza dei Transformers, che bene o male ogni serie ha avuto il suo seguito e migliaia di modellini venduti a migliaia di nerds, i pony sono stati un cambio totale di rotta e un successo totalmente insperato per la Hasbro, erano un brand minore e poco sfruttato; un altro cambio di personaggi e design che vantaggi trarrebbe? Solo di far allontanare tutti i fan di FiM, e per cosa, per tentare di catturare piu' bambine? Scommetto che non hanno mai venduto piu' merchandise che adesso, grazie ai Bronies! XD
Io mi domando se la Hasbro comprenda che la rivoluzione imprevista che ha subito il brand, oppure se considera ancora la G4 come un caso fortuito ma pur sempre una linea da dedicata alle bambine. Quello che pensano è determinante anche a breve termine (uno o due anni).
Il marchio oramai ha subito davvero una trasformazione inaspettata, è passato da linea per ragazzine a uno da categoria generale, capace di farsi apprezzare da grandi e piccoli. Ma la Hasbro lo ha capito davvero? E' facile adattarsi alla situazione per sfruttare il vantaggio del momento, ma poi se non si stabilisce una strategia o non si fa evolvere la cosa nel modo giusto, combinano un pasticcio, o non la fanno rendere come avrebbe potuto.
Possiamo essere sicuri che non hanno intenzione di ignorare la parte adulta del fandom, e basta un elemento per provarlo: non avrebbero tolto a FiM la licenza "E/I" se per primi la Hasbro/The Hub non credano davvero che il numero di spettatori adulti sia considerevole in termini di rating e resa economica. Un cartone senza licenza EI è considerato uno show "generico", da indirizzare a tutte le età (tralasciando cartoni espressamente per adulti). Infine è lampante una cosa visto che siamo al 6 episodio: la nuova Stagione è fatta proprio per incontrare i gusti degli adulti, con uno stile e un umorismo molto più sofisticato di prima. Cambiamenti così forti non credo vengano presi solo da The Hub (la cui direzione comunque può fare cose minori come gli spot a tema), ma dovrebbero essere avvallati anche dalla sede centrale, la quale deve comunque sapere quale categoria di prodotti sta facendo.
Dunque la questione è: hanno deciso solo di fare una eccezione perchè economicamente conveniente, e qui ci vuol poco a farlo, oppure hanno anche cambiato la concezione sulla linea di giocattoli?
Se hanno voluto fare solo l'eccezione, è probabile che quando decideranno di aggiornare la linea potrebbero tornare ad una serie come la G2 o la G3, fatte solo come idea "per ragazzine" e niente di più, perchè l'idea del "target" della serie restano le bambine, e finchè la serie vende in quest'area hanno ottenuto il risultato. Sono d'accordo che sarebbe un autentico spreco, ma è un errore che possono fare se non si sono resi conto del genere di clienti che hanno trovato col tempo.
Se invece hanno cambiato, o stanno decidendo se cambiarlo, il concetto sul brand, come definizione e tipologia, allora potrebbero davvero cambiare più cose di quanto pensiamo. La prima è che anche una G5 terrebbe conto dell'impostazione di FiM, cioè una serie pensata per un pubblico "per tutti" (si inserirebbe nel filone delle serie animate della Warner e Disney). In questo caso potrebbe esserne il seguito degli eventi di FiM, con le Mane 6 messe come personaggi secondari e la storia portata avanti da nuove protagoniste in modo da dare continuità ai prodotti, e senza cambiare lo stile "al femminile ma eccessi" che la distingue ora.
La seconda è che in questo caso uscirebbe davvero una linea dedicata ai collezionisti, perchè quando una serie è "generica" pur includendo i giovanissimi, si tiene in considerazione che ci sono adulti interessati a mercanzia di una certa qualità.
Inoltre faccio notare che per pubblico "adulto" non ci si limita solo a noi Bronies, ma anche a chiunque apprezzi la serie. Noi siamo fans sfegatati ed è una cosa, ma ci sarà anche più gente di quella che si pensa che apprezza la serie senza esserne per forza fans. Insomma potrebbero esserci i numeri per fare il cambio di politica, senza dover limitare le constatazioni solo al fandom.
Secondo me, dipende tutto se la Hasbro è una azienda capace di cambiare il concetto dei suoi prodotti: non è irrealistico ne improbabile che si cambi la politica iniziale su FiM, ma può succedere solo se hanno la mentalità capace di fare questo passo.
In ogni caso col tempo vedremo come stanno davvero le cose, probabilmente alla fine della S2 che è sulla impostazione "generica".