
Dio mio che figata di gioco. è una fusione tra uno strategico/gestionale e un rts (tipo total war per intenderci).
La trama è ambientata nei sei mesi successivi alla crisi dei missili cubani. Dove gli stati uniti e l'unione sovietica al contrario di quello che successe realmente si sono affrontate a suon di testate nucleari. E qui lo adoro perché riprende in pieno la mia idea di post apocalittico: Scoppia una guerra nucleare, e subito dopo una guerra mondiale tra gli stati superstiti per accaparrarsi le poche terre non contaminate. Si potranno scegliere diverse fazioni tra cui cito le più importanti:
-Unione europea: Nasce prematura subito dopo la guerra, dando inizio ad una guerra per liberare italia, spagna e malta dalle truppe americane ormai allo sbando (questi stati sono i meno colpiti per via del gran numero di batterie anti missilistiche installate dagli americani sul loro territorio)
-Unione sovietica: Esercito del sud est russo scampato ai bombardamenti
-U$A: stessa cosa
-cina: possiede ancora un governo
poi ce ne sono tante altre.
è un gioco piuttosto vecchio (ha lo stesso motore grafico di stalingrad e blitzkrieg) ed ho bestemmiato come un turco per farlo girare:asd: