Appena visto l'attesissimo episodio dopo essere andato a nanna alle sei di mattina!
Alcune osservazioni: lo stile e in generale l'animazione sembra molto, molto migliorata - poi, io sono anche affascinato dai minerali, e magari ho un conflitto di interessi...

- ma l'uso del colore, della sua simbolicità e la fluidità di alcune animazioni sono davvero splendide, roba che non si vedeva da Hurricane Fluttershy (che ha alcune delle scene più belle dell'intera serie).
L'uso dei personaggi è sapiente: Rarity, Fluttershy, Applejack, Rainbow Dash e Pinkie Pie sono un po' ritagliate sullo sfondo (in particolare Fluttershy e Pinkie Pie, che è quasi ridotta a mero siparietto comico... per quanto sempre splendido), ma riescono ciascuna ad avere un ruolo ben definito e in linea con il proprio carattere. Mi sembra, in particolare, che molto spazio venga lasciato a Rainbow Dash (che sembra assumere una specie di ruolo di co-luogotenente con Rarity), Applejack e soprattutto Rarity.
Per quanto riguarda Shining Armour e Cadence, non c'è granché in termini di sviluppo del personaggi dalla fine della seconda serie, ma la loro ripresa è importantissima: sembra che ci abbiano fatto un regalo: la continuity.
E forse qualcosa di più: il ruolo di Luna, che riesce a pronunciare più di sei sillabe, e la sua preoccupazione nel vedere Twilight andare (al punto da suggerire di andare con loro... oh! Il mio cuoricino perse un battito) suggeriscono che il suo personaggio possa lentamente ritornare. Speriamo. La due sorelle sono gestite come meglio forse non sarebbe stato possibile.
Spike è strafigo. Poco da dire - sta crescendo, ed è una gioia per me, è un personaggio che adoro.
Poi, la storia: ammetto che non siamo ai livelli degli episodi doppi precedenti. Non abbiamo dee della notte, regine della covata o spiriti del caos che parlano in rima e salutano in italiano, ma tant'è. La storia è interessante, il conflitto ben gestito, il ritmo ben costruito (tranne una fine forse un pochino affrettata... ma questo sembra essere un elemento comune degli episodi doppi); tra l'altro, il conflitto principale (quello che gli editor come me amano chiamare 'nucleo' quando fanno i figoni sui forum di pony) non è mica quello tra Sombra e l'Impero di Cristallo.
Nossignori, non per dieci bottiglie di sidro.
Il conflitto principale, la motivazione dell'urgenza di cui si è anche parlato prima non è Sombra.
Invece, è la prova di Twilight, e vedere se la supererà o meno.
Mi spiego: in TRoH, EoH e ACW, tutti episodi doppi, la posta in gioco era sempre Equestria, in un modo o nell'altro: riusciranno le Mane Six - e
Spike- a salvarla?
Questa volta, invece, il conflitto principale è questa prova cui Twilight è sottoposta: è la cornice che apre e chiude gli episodi, ed è l'urgenza di dimostrare a Celestia di esserci riuscita a smuovere Twilight. Tanto è vero che la prova della 'porta' dimostra che la sua più grande paura è deludere Celestia (com'era prevedibile).
I pony di cristallo finiscano a Tartaro, io voglio il mio bel voto!
Vero anche che la risoluzione del conflitto, alla fine, è superare le istruzioni di Celestia (ma conosciamo Celestia, e sembra che anche quella mossa fosse stata da lei calcolata come prova morale nella prova mentale), ma in quel momento l'eroe della storia diventa Spike... o meglio: la risoluzione del conflitto dell'Impero passa a Spike (che si becca la vetrata strafiga), ma Twilight risolve il SUO conflitto interno, ovvero la prova.
Motivo per cui, questa volta l'antagonista poteva essere strutturato più come un'ombra minacciosa, una presenza, ma non un vero avversario contro cui confrontarsi direttamente (anzi, egli è la nemesi di Cadance, ed attacca direttamente suo marito); quindi, secondo me, il discorso secondo cui l'episodio doppio è inferiore perché l'antagonista è inferiore non regge, alla luce di queste considerazioni su struttura della storia e conflitto.
Ah, e come nota finale, è una mia impressione o c'è qualche sombra (scusatemi, non ho potuto resistere!) di shipping tra Rarity e Twilight, Rainbow Dash e Applejack?
Uhm... questa stagione si prospetta davvero interessante.
TL;DR:
Episodio d'apertura interessante e ben costruito, che ha come punti di forza la luce posta su Spike e Twilight e l'apertura, sembra, ad un senso di continuity e ad una dimensione più adulta. Un otto ben meritato.