La sezione che raccoglie tutte le discussioni ufficiali sugli episodi già usciti o in arrivo. Il luogo perfetto per discutere tutte le indiscrezioni sul prossimo episodio o leggere i commenti degli utenti degli episodi passati
Davvero un bell'episodio Ormai sto incominciando a dare per scontato che tutti gli episodi con protagonista Rairty finiscano per diventare i miei preferiti, non so se queste aspettative verranno mai deluse In ogni caso sono d'accordo che stavolta Rarity si sia "salvata in extremis" per il fatto che Fancy Pants (che dal canto suo è best pony ) abbia automaticamente modificato l'opinione dei pony altolocati, ma alla fine buon per lei che è riuscita a conciliare amicizie ed alta società, seppure in un modo simile! Best parts: Twilight che danza Il party di Pinkie Rarity che fa il tifo per i Wonderbolts Celestia awkard mentre Rarity le bacia gli zoccoli Seriamente, non capisco cosa trattenga la povera Principessa dal trasferirsi altrove Cioè, Canterlot è piena di aristocratici con la puzza sotto al naso e noi abbiamo ormai potuto appurare quanto la poveretta non sia esattamente a suo agio di fronte formalità esagerata
Ho riguardato l`episodio con più attenzione e posso constatare che Fancy Pants ha veramente l`accento italiano (si sente da come pronuncia il nome di Rarity, se fate attenzione pronuncia le R del nome senza fare la R moscia) e la pony che lo accompagna mi sta molto simpatica con tutte le pose che fa. Comunque... Country is kool!!!
Sto episodio è stato una figata assurda! Secondo me è uno dei più divertenti! Abbiamo visto di tutto: canzone, Party Cannon, Twilight che balla, e altro. Secondo me questo è uno dei migliori. Mi è piaciuto un casino. ^^ Vi dirò poi, se ci aspettano tante canzoni come le 2 che abbiamo visto finora, questa stagione subirà un'impennata di pura goduria!
E alla fine ci hanno sopreso ancora ammetto che non avevo pensato che usassero Canterlot come ambientazione, ma non era mai escluso finalmente si è visto un pò meglio com'è la Capitale. Qualche tempo fa si speculava un pò che Canterlot fosse presa "a modello" dell'Inghilterra, e adesso è una conferma . Chissà se faranno vedere anche le altre città nelle altre stagioni (tiro ad indovinare che Pipsqueak sarebbe una bella scusa per vedere Trottingam, se ricordo bene viene da la...).
Megan McCarthy si conferma ancora una delle migliori sceneggiatrici della serie , anche senza bisogno di esagerare sull'assurdo riesce a tirare fuori una ottima storia (Megan ha fatto Lesson Zero e Party of One). Il personaggio di Rarity lo ha usato con molta intelligenza, dimostra di amare allo stesso modo sia lo stile di vita a Canterlot (in cui ha sempre sognato di inserirsi, se si ricorda Ticket Master), e sia alle amiche e sentendosi divisa fino alla fine con entrambe. Qualcosa di diverso da Sisterhooves Social dove l'apprezzamento per Sweetie Belle all'inizio è nascosto e poi esce di botto, tuttavia perfetto e verosimile per la situazione dell'episodio e per il personaggio di Rarity .
Stupenda la canzone (ma profano nella musica posso dire solo "mi piace") che poi secondo me è anche un'altra svolta nella serie, perchè hanno allargato anche i generi da cui prelevare: nella S1 ci sono ottime canzoni ma comunque che conservano un forte stile "da cartone animato classico", quest'ultima mi sembra invece diversa dal solito, sembra quasi essere più da videomusic pur essendo scritta e inserita perfettamente nell'episodio senza rovinarlo o uscire dal seminato. Presa a sè stante, il pezzo dell'episodio mi sembra proprio un video musicale; o anzi, sembra quasi preso spunto dai PMV del fandom come stile. Non saprei spiegarlo, ma penso di averlo fatto lo stesso.
Anche questa è una gran bella sorpresa, chissà cosa penseranno ancora di fare a questo punto, o che genere andranno a prendere per le prossime volte.
Poi alla fine un sacco di riferimenti: Photofinish, Blueblood, il vestito del Gala e di Green isn't your color, e poi Octavia! Ma lo pensavo che quando devono riempire lo sfondo con dei personaggi a tema, visto che alcuni sono diventati popolari molto probabilmente avrebbero riutilizzato quelli visti nella Stagione 1. Prima o poi riapparirà facilmente Vinyl Scratch .
Someponyelse ha scritto:Però Rarity stavolta non è riuscita tanto a redimersi. Un po' perché messa a confronto con una Twilight Teresa di Calcutta come non mai, un po' perché sino all'ultimo è parsa molto esitante nel "fare la cosa giusta", nient'affatto catartica come in altre occasioni anche in quanto il pony Clark Gable (che è chiaramente un puttaniere e le va dietro ) le ruba metà della catarsi apprezzandola pressoché subito anche quando "smascherata" come campagnola, e gli altri snob van dietro a lui, il che ha privato Rarity d'un pienamente soddisfacente "al diavolo voi e la vostra puzza sotto al naso".
Io lo trovato un modo molto intelligente di gestire i personaggi, specialmente Rarity e la morale della storia. Rarity ha sempre avuto il sogno di trovarsi coinvolta con il mondo elegante di Canterlot, iniziando per cominciare ad essere ospitata alla corte di Celestia (la camera da letto era un favore di Twilight), e si dimostra perfettamente ad agio e di essere perfetta per quel tipo di vita. Quando il suo sogno si realizza è una tentazione troppo forte da ignorare per tornare indietro alla vita più semplice a Ponyville. Trovo comprensibile che trascuri l'abito di Twilight, nonostante l'affetto che condivide verso di lei sia forte tanto quanto il suo desiderio di stare a Canterlot. Questa indecisione che si protae per tutto l'episodio la trovo verosimile, rispecchia fedelmente sia i desideri del personaggio e sia il profondo legame che c'è verso le altre. Avrei avuto da ridire se Rarity avesse "dimenticato" di botto l'amicizia con Twilight per ricordarsene solo alla fine; invece si vede che la sua divisione tra il sogno di una vita e l'affetto per le amiche la mettono davvero in crisi. La decisione di mancare alla festa di compleanno di Twilight è stata sofferta come doveva giustamente essere. Il Pony "alla Gable" lo trovo un ottimo personaggio anche alla fine perchè nonostante faccia parte di quel mondo sofisticato dimostra che lui avrebbe apprezzato Rarity anche se questa non gli avesse mentito, la avrebbe rispettava per quello che lei era davvero, sull'eleganza e la bellezza che lei ha come doti naturali, non per le sue origini da provincia e per le altre amicizie che ha. La storia di questo episodio fa vedere che l'unico vero errore lo ha fatto Rarity, mentre non condanna nessuno degli stili di vita. Non c'era niente di male che le altre siano "provinciali" nei modi e Rarity invece abbia più in comune con le maniere di Canterlot, perchè fanno parte del loro modo "di essere"; l'errore invece era la mancanza di rispetto che la stessa Rarity faceva nel vergognarsi di avere dei legami con entrambi i mondi. Il coraggio della decisione che prende Rarity ha un notevole valore anche in questo caso, perchè la fa aspettandosi che le cose andavano in peggio; il fatto che poi la realtà si dimostrasse anche diversa da ciò che lei pensava (e che, per me, anche lo spettatore medio si aspetterebbe) non fa che dare più risalto che lei aveva proprio sbagliato ad agire come aveva fatto. Nel complesso è un episodio davvero ben pensato.
Il finale che indicheresti tu sarebbe più forte e colpirebbe di più, ma io la vedrei anche come una critica di un lato di Rarity, quello elegante e raffinato perchè è parte del suo modo di essere. In questo episodio Rarity è l'insieme del meglio e del peggio di Canterlot se riguardi l'episodio con attenzione. Se ci fosse stata una "critica" che a Canterlot fossero tutti così superficiali come i due che ridono, per me indirettamente sarebbe come denigrare anche quel lato di Rarity che appartiene a questo ambiente. E' facile che a Canterlot ci siano parecchie mele marcie e che siano dei pecoroni (basta vedere come fanno in Green isn't your Color quando Fluttershy sulla passerella fa un disastro per via della magia di Twilight, Rarity invece la incoraggia e una del pubblico dice "Se quella dice che è bello, piace anche a me" ), ma esiste anche chi sa dar valore a quello che conta davvero; lo stesso si riflette in Rarity, che dietro al suo lato da snob capisce quello che è davvero importante. Questo punto lo ho apprezzato parecchio, perchè nasconde una morale tutta sua dietro a quella più evidente dell'episodio.
Someponyelse ha scritto:
Retsu ha scritto:Ciò non giustifica il suo mentire spudoratamente agli amici più volte fino all'ultimo momento solo per farsi bella di fronte a della gente a cui in realtà non importa nulla di lei, imho.
This. Ed oltre a non aver avuto modo di farsi perdonare appieno questa cosa - come era avvenuto direi con ben più efficacia in precedenti miniplot - qui nell'ultimo terzo mi è sembrato sia stato (troppo) messo in evidenza quanto lei si vergogni delle sue amiche. Alla fine, seppur in modo un po' zoppicante per i motivi citati sopra, sceglie loro, ma sembra farlo quasi a malincuore. Perché non le presenta affatto fieramente: messa all'angolo ammette che sono le sue amiche (anche se non sono sofisticate come loro... in short dice che sono delle buzzurre) e che sono la cosa più importante per lei in quanto tali, ma non ha come battute un più deciso "e sono molto migliori di voi spocchiosi", anzi appunto pare ammettere l'opposto; il retrogusto che la cosa lascia in bocca è che lei consideri "migliori" i pony d'alto bordo, e che a tutti gli effetti si consideri "sacrificata" con le puledre di Ponyville. Vuol loro bene, ok, ma sembra sia davvero un sacrificio.
Non bisogna dimenticare che per Rarity essere a Canterlot ed immergersi in quello stile di vita, era la cosa che voleva da tutta la vita come detto prima... è realistico che mantenga una buona considerazione dell'ambiente a Canterlot, trovi lei per prima dei "difetti" nelle amiche nel modo di comportarsi, e soffra dell'idea di veder sfumato il suo desidero, ma piuttosto che lasciare le amiche lo avrebbe fatto se necessario. Il vero sacrificio è stato accettare l'idea di buttare via il desiderio di una vita, che fa parte dell'elemento della generosità di Rairty. Se invece non avesse provato anche un minimo di sofferenza nella scelta, se anche la protagonista avesse avuto una pessima esperienza da Canterlot, non sarebbe stato un sacrificio vero. Penso che Megan sotto questo punto ha usato davvero bene sia Rarity, nell'insieme del carattere e desideri, e sia l'idea di sacrificio che si trova a fare.
Retsu ha scritto:Rarity si riconferma opportunista e ipocrita, salvo poi quasi redimersi all'ultimo istante.
Opportunista lo è fin dal primo episodio, e fa parte della comicità delle sue scene... nel suo esordio faceva subito la leccaculo a Twilight solo perchè aveva accennato di venire da Canterlot
Taliesin ha scritto:E SO MUCH RARITY!!! Versione francesina... devo disegnarla!!!!!!
Si direbbe che inizino a variare anche i modelli dei personaggi. C'è chi ha notato che assomiglia a una versione ridotta di Luna, e chi invece ricorda i manichini dei vestiti dei Ponies. In ogni caso è interessante perchè potrebbe darsi che sperimentino anche altri modi di disegnarli anche per alcuni personaggi secondari, da più slanciati a più grassi. Fino a questo episodio hanno usato dei modelli "standar" per quasi tutti i personaggi, Snip e Snails erano una delle eccezioni fin'ora.
Fra ha scritto:
Retsu ha scritto: ^this.
cut
IT BEGINS. O meglio, era già cominciata ben prima, ma eviterei di postare qui quel genere di materiale.
Hanno accontentato quel genere di fan. x)
Prevedo dure battaglie tra Elisabeth e Princess Molestia per il ruolo di "Best Sexy Thing" a breve termine.
Hai detto che ha fatto anche Party of One e Lesson Zero? WOW CAZZO! Ecco perchè questo episodio è così epico, quei 2 sono tra i miei preferiti in assoluto!