Someponyelse ha scritto:In generale, di mio, spero tanto che non saltino fuori con pantheon divini, semidivini e simili. Sinché si tratta di Celestia, che fra detto e non detto e compare anche molto poco, la cosa non pesa sull'atmosfera, che rimane di grande quotidianità, alla mano, adatta al costrutto di plot basate appunto sui piccoli problemi della quotidianità. Nel momento in cui si dovesse voler esplicitare più direttamente un sistema complesso di gerarchie di questo tipo (saranno figure divine e/o angeliche, e/o valarin a quel che più può garbare paragonarle, ma vivono nel mondo "terreno" ergo finiscono inevitabilmente col rappresentare una casta), temo che l'atmosfera spensierata ne risentirebbe. Sarà che sono anarchico nel midollo, ma se cominciano a presentarmi una nutrita fetta di queste caste
olimpiche, comincio a poterci intravedere parallelismi e cominciano a potermi prudere le mani
Introdurre una "religione" vera e propria sulle Sorelle sarebbe un grosso errore, per due motivi.
- Il pubblico a cui è diretta la serie include anche i bambini, dunque l'ambientazione deve essere immediata e subito digeribile.
Qualsiasi idea di religione vera e propria è qualcosa di troppo complesso perchè i bambini ne capiscano completamente l'importanza - non dico che non capiscano che cosa sia una "dea" secondo il fantasy moderno, ma non credo che comprendano tutte le implicazioni che comporta "ad essere una dea", se riesco a spiegarmi così.
Celestia disegnata come bianca, col sole sulle chiappe e con un atteggiamento allegro ispira un'aria rassicurante ma potente e protettiva: a questo personaggio non serve altro per fare il suo ruolo nella storia. E' vero che la storia ha anche dei significati e sfumature che probabilmente capiscono meglio gli adulti che i bambini, ma quest'ultimi hanno bisogno di immediatezza per capire bene le cose.
In breve qualsiasi elemento che introducono nella storia deve poter essere spiegato in maniera diretta, senza ragionamenti contorti: ciò non impedisce in nessun caso di costruire una storia profonda, ma lo stile del cartone animato li obbliga ad evitare cose troppo complesse da spiegare.
Una qualsiasi concetto di religione, insomma, sarebbe troppo complicato per lo stile del cartone animato.
- Introdurre un concetto di parentela e linee di sangue "divine" secondo me metterebbe in crisi il concetto di "Armonia" centrale all'ambientazione, ma qui parlo delle mie preferenze, o meglio come capisco la storia (ma qui mi ripeto un pò il discorso di prima).
L'idea che io mi sono fatto delle Principesse è che loro siano in primo luogo le "difenditrici dell'Armonia", elle esistono in primo luogo per proteggere l'ordine e servire tutte le razze (
...Thus, the two sisters maintained balance for their kingdom and their subjects: all the different types of ponies.). Celestia e Luna, gli unici Alicorni che conosciamo, anch'esse sono state le prime a trovare gli Elementi e ad usarli. Agli Alicorni è affidato un compito, ma hanno la stessa importanza delle altre razze: questo viene spiegato mostrando che a governare la natura non sono solo le Sorelle, ma anche tutti i ponies che fanno qualcosa; ciò non toglie che gli Alicorni abbiano poteri immensi e "potrebbero" fare tutto da sole, ma interpreto che il loro potere serva a difendere il loro popolo da pericoli altrettanto immensi (tipo entità come Discord).
Riassumendo, ogni cosa che vogliono introdurre dovrebbe essere un riflesso del concetto dell'Armonia, e se intendono introdurre altri Alicorni dovrebbero legarli direttamente o indirettamente sempre a questo tema, se non addirittura agli Elementi. Di conseguenza, se introducono una qualsiasi forma di "divinità", questo concetto deve riflettere il tema dell'Armonia: e su questo, secondo me, sarebbe perfetto se le Principesse non siano state altro che precedenti detentrici degli Elementi. L'idea sarebbe che è "l'Armonia" a decidere CHI deve proteggerla, chi sarebbe degno di essere investiti del titolo di Principessa e guidare il popolo: non c'è differenza tra le Principesse e le razze, eccetto di essere state scelte per qualche motivo.
Inserire le linee di sangue o una qualsiasi forma di "divinità" sarebbe un errore: significherebbe che tra gli Alicorni e le altre razze c'è una differenza che non ha niente a che vedere con la tematica centrale, e che il loro ruolo di regine è dato esclusivamente dalla loro magia. Non dico che sia improbabile questo concetto, ma mi fa storcere il naso dentro FiM. Questa è una favola dove ogni elemento ha un significato morale, e introdurre l'idea che "le principesse governano solo perchè hanno tanta magia" non contiene insegnamenti. Insomma, sta male perchè
non significa niente dentro questa storia.
Se invece le Principesse governano in virtù di un legame con gli Elementi (o per qualsiasi motivo collegato all'Armonia), loro governano perchè "hanno le qualità morali che le rende degne": questo fa parte della storia, specialmente in una serie dove ogni piccola storia è una morale.
Tralasciando che come finale quello delle protagoniste che si succedono a Celestia sarebbe una chiusura stupenda, spiegare gli Alicorni in funzione dell'Armonia sarebbe la via più diretta (sta tutto "sotto il naso), ed evita qualsiasi complicazione inutile legata alla religione, per quanto sia fittizia.
Prendere spunto dall'idea delle divinità non è un male, purchè rimanga sempre uno spunto.
PS: a quanto pare dallo spoiler ci devo andar parecchio vicino, all'inizio le Principesse probabilmente non esistevano, erano gli Unicorni in maniera collettiva a governare gli astri. Mi chiedo solo se hanno sconfitto Discord quando erano Blank Flanks (prendendo il Cutiemark quando hanno preso il posto di Discord) oppure se svolgevano questo compito anche prima.
Someponyelse ha scritto:Già Discord in tutta onestà da questo punto di vista non mi ha sconquiferato appieno. Personaggio molto carismatico, intendiamoci, e doppio episodio ottimo (sicuramente migliore del primo pilot), mi è stato simpaticissimo come a tutti - e comunque essendo una tematica principale del cartone quella dell'"armonia", era calzante - ma preferisco che i problemi di Ponyville rimangano quelli di qualche pony troppo vanitosa, troppo timida, o troppo competitiva. Che ai rapimenti, guerre e gelosie sovrannaturali ci pensino altre opere. Due o tre volte ce la puoi fare a cavartela con simili costrutti senza cadere nella trappola del prenderti troppo sul serio, ma prima o poi ci inciampi. Mi sono troppo affezionato a Twilight per rischiare di vederla diventare un leone di Narnia...

Capisco cosa vuoi dire. Di fatto questa serie non è fatta per essere di stampo epico, potrebbe vivere anche senza il background degli Elementi, Celestia o Discord, eppure ha bisogno della componente epica per spiegarsi appieno. Le protagoniste le conosci davvero solo nelle piccole vicende quotidiane, ma hanno bisogno lo stesso di una avventura di grande respiro: in queste avventure si fa da approfondimento del legame che le unisce. In entrambe gli episodi pilota si mostra Twilight che capisce l'importanza del legame che ha formato con le altre, e del perché deve difenderlo. Per esempio Discord è stata una prova dove hanno imparato che hanno bisogno le une delle altre, e se riescono a restare unite possono affrontare ogni cosa.
Altri Villains ci possono stare, ma secondo me vanno usati come prove collettive per approfondire le sfacettature della loro amicizia di gruppo.
Scale ha scritto:Sì infatti è un po' buffo che siano state scritte saghe epiche di centinaia di pagine sulle origini di Equestria prima ancora che fosse finita la prima stagione e prima che nel cartone venisse detta
qualsiasi cosa sul passato, a parte l'introduzione del primissimo episodio.

E' una storia che lo ha sempre meritato. La storia delle Principesse è una vicenda classica e semplice, ma è stata presentata in un modo tanto sincero che in quei pochi secondo del primo episodio ne riesci a cogliere la tragedia di fondo. Ti viene spontaneo domandarti cosa sia successo davvero per arrivare fino a quel punto, o di come si sia sentita Celestia a doversi prendere il tutta la responsabilità della situazione.
Scale ha scritto:Mi piacerebbe che Cadence venisse introdotta come figlia (mortale e con poteri ordinari da unicorna) di Celestia, è la prima cosa che ho pensato vedendo lo spoiler. Celestia avrà pure fatto qualche figlio in migliaia di anni di vita... anche se è poco probabile che la cosa venga detta esplicitamente nel cartone. Visto che ha una criniera normale non credo proprio che sarà presentata come divinità alla pari di Luna, ma se proprio volessero aggiungere altre divinità allora una protettrice della musica ci starebbe bene, vista l'importanza che ha la musica nel contesto e nello show.
Se la cosa funzionasse come legame con gli Elementi, potrebbe anche essere una delle sue amiche che insieme a lei li usarno: non è solo perchè così scansano argomenti scomodi, ma farebbe da preparazione ad un punto ancora oscuro della vicenda tra le Sorelle.