Crimson ha scritto:Di una cosa però sono certo, questo avvenimento farà rage quittare dalla fandom molta gente
Oh, sarò stronzo io... ma siamo sicuri che sia un male?

Crimson ha scritto:Di una cosa però sono certo, questo avvenimento farà rage quittare dalla fandom molta gente
Marcotti ha scritto:Perchè le bimbe di 8 anni hanno le stesse capacità economiche di un ventenne.
NikeXTC ha scritto:Crimson ha scritto:Di una cosa però sono certo, questo avvenimento farà rage quittare dalla fandom molta gente
Oh, sarò stronzo io... ma siamo sicuri che sia un male?
Marcotti ha scritto:Shima ha scritto:Marcotti ha scritto:Questo è marketing duro e crudo gente. Non vendono più molti giocattoli (per il semplice fatto che ormai ce li hanno già tutti) quindi hanno costretto gli sceneggiatori a trasformare un membro del cast per ribaltare le vendite. Questi sono i rischi di una serie creata per puri scopi commerciali.
Hai scoperto l'acqua calda, funziona così da SEMPRE!
I Transformers, i Masters, i Power Rangers, ogni serie del genere si basa su quello... Ma again, se dietro alle serie ci sono scrittori con i controcog*ioni, si puo' tirar fuori qualcosa di FICO anche dovendo per forza introdurre giocattoli nuovi :3
Questo è giocare col fuoco però, se lo si può fare con serie per bimbi del genere non è la stessa cosa con fim, ricordiamoci che per quanto strano possa essere più della metà dell'audience dello show è >16, un età dove le commercialate saltano all'occhio, specialmente se grosse come questa.
NikeXTC ha scritto:Crimson ha scritto:Di una cosa però sono certo, questo avvenimento farà rage quittare dalla fandom molta gente
Oh, sarò stronzo io... ma siamo sicuri che sia un male?
NikeXTC ha scritto:Crimson ha scritto:Di una cosa però sono certo, questo avvenimento farà rage quittare dalla fandom molta gente
Oh, sarò stronzo io... ma siamo sicuri che sia un male?
Neksu ha scritto:Se togliamo i Bronies, a loro non importa un beneamato. Se non funzionava la serie creata a fini commerciali, fine, non creavano nuovi giocattoli e facevano fronte su qualcos'altro.
Ora che sono passati 2 anni e mezzo, quasi ogni brony ha più di un giocattolo. Ad un certo punto il brony si stufa del merch ufficiale, e cerca il fanmade, di solito di qualità superiore. E qui, non credo proprio che la Hasbro ci lucri.
Marcotti ha scritto:Perchè le bimbe di 8 anni hanno le stesse capacità economiche di un ventenne.
Aldilà di target demografico o meno, sono i bronies che fanno fare i soldoni alla Hasbro.
SM853 ha scritto:
Senza il fenomeno brony, molto probabilmente la Hasbro non avrebbe fatto un decimo dei profitti che ha fatto dalla nascita di FiM fino ad ora. Anche se molti cercano ANCHE il fan-made, la maggior parte compra prodotti ufficiali per via del prezzo infinitamente ridotto.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti