Faxius20 ha scritto:Crimson ha scritto:No. Revelations e il terzo capitolo sono il male.
Piuttosto spoileratevi tutto gratis su internet e compratevi giochi meritevoli come Mass Effect 1 e 2 e Fallout.
Definire "il male" un videogame a mio parere non è molto "corretto" , per il semplice motivo che (per quanto deludente per un player X) dietro un videogame ci sono sempre tante persone che ci mettono il proprio impegno e che fanno il proprio lavoro, ricordo ad esempio quando dovetti stare a lavorare ad una sceneggiatura per ventitré ore di fila e come mi sentii male quando mi venne detto che il progetto era annullato.
Vorrei concludere invitandoti a comparare due titoli del medesimo genere, dato che AC è un action-adventure non può essere messo a confronto con i titoli (fantastici ed epici) elencati da te che sono degli RPG (fantastici
).
P.S. Cosa non ti è piaciuto dei due AC sopracitati? Non rispondere "tutto" e cerca di rispondere elencando i campi di interesse (ad esempio gameplay) e approfondiscili con una descrizione se è possibile. Ti faccio questa domanda perché in futuro vorrei diventare un game designer quindi mi serve avere un'idea generale delle richieste dei players.
Revelations:
-motore grafico rimasto lo stesso dal secondo capitolo, con tante imperfezioni ed errori;
-combattimenti che non si sono degnati di migliorare dal primo titolo, praticamente servono soltanto a farti gridare al capolavoro guardando come il personaggio massacra un nemico dopo l'altro volteggiando abilmente nell'aria. Inoltre l'intelligenza artificiale degli avversari è un affronto all'intelletto umano, sapessi disegnare farei un'Ezio Auditore al supermercato, spada in mano che dietro al bancone del macellaio grida "Il prossimo!";
-la saga si è evoluta in una macchina raccatta soldi. Nessuno sentiva il bisogno di Revelations che tra l'altro si è Rivelations (ahahah, no.) un gioco estremamente corto e ripetitivo;
-l'arsenale di cui è dotato il protagonista supera quasi quello di Kratos in God of War, seriamente, io aggiungerei pure una testata nucleare in suo possesso e un caccia bombardiere, tanto per renderlo ancora più op;
-dopo il capolavoro che era il 2 e il videogioco decente che era Brotherhood tentando di voler fare un primo capitolo migliorato ma con dentro Ezio Auditore sono caduti veramente in basso.
Riguardo al 3:
-Meccaniche di gioco UGUALI agli altri capitoli, tranne forse per quelle navali, che non so cosa diavolo centrano in un gioco di questo genere;
-IA che resta ancora un affronto al l'intelligenza umana;
-protagonista che non regge il confronto ad Ezio ed ha l'espressività di un cavernicolo;
-trama che non risolve quasi nessun dubbio e che perde colpi constantemente;
-ambientazione che dopo quella italiana si rivela in gran parte un MEH assoluto, tranne per uno o due scorci.
E potrei starne a parlare tutto il giorno.
Gli sviluppatori ci lavoreranno anche sopra duramente, ma se non si sforzano per migliorare un gioco, anzi, lo rendono ancora più semplice di quello che non fosse prima io mi sento il diritto come cliente di proclamare il lavoro di merda che hanno fatto.
Come già detto allo stesso prezzo trovate Fallout 3 Game of the Year Edition (e se sarà Game of the year ci sarà un motivo no?), creato da sviluppatori che si sono REALMENTE impegnati per aggiungere qualcosa di nuovo ai titoli precedenti. Compratelo.
Per finire rispondendo alla tua domanda io purtroppo non incarno il giocatore medio.
Il giocatore medio cerca giochi spettacolari e HURR DURR spara spara, uccidi, lancia la granata, io preferisco gli rpg.