Mi rifaccio vivo, probabilmente per l'ultima volta perchè ho una coda di paglia lunga da qua fino a Genova. E non metterò faccine per sdrammatizzare perché non avrebbero senso.
Detta (finalmente) fuori dai denti: mi è passata la scimmia per i pony. Mi piacciono ancora, naturalmente, ma non abbastanza da spingermi a impegnare tutte le ore che dedicavo al progetto fino all'anno scorso. "Bravo str**zo", penserete, "e non potevi dirlo chiaramente prima?"
Avete ragione. Ma non riuscivo a trovare il coraggio di dirlo in prima persona a me. Non avete idea di quante volte ho aperto Drive negli ultimi mesi dicento "ora apro tutto a tutti e finiamola lì". Mi veniva il lacrimone e chiudevo la finestra. Questo progetto l'ho creato, l'ho cresciuto, promulgato, sospinto, ampliato... fino a che non è diventato qualcosa più grande di me, complici altre circostanze di vita.
Questo per mettere solo una nota di contesto. Mi rendo conto di aver dato a tutti voi gli estremi per darmi del cog***ne, e non me ne vorrò se me lo farete notare. Detto questo, organizziamoci per il definitivo passaggio di consegne. Ci sono un sacco di strumenti che ho approntato e configurato nel corso del tempo, affrontiamoli uno per uno.
Google DriveLa parte più delicata è la gestione dei permessi, che sono gestiti attraverso
Google Groups. La cartella generale del progetto può avere un solo proprietario, che è l'unico grado che possa modificare i permessi. Specificatemi un accont a cui intestarlo e farò il trasferimento. Questa è un'operazione puramente nominale, perché come ho detto gli accessi vengono gestiti in realtà altrove. Per la pubblicazione definitiva, dopo aver spostato il documento nella cartella finale, facevo File --> Pubblica sul Web. Questo perché il link generato in questa maniera era pubblico pur mantenendo i controlli di accesso al documento modificabile, oltre che generare un pagina molto più leggera da caricare su qualsiasi dispositivo.
Google GroupsHo creato due liste, foe_ita_traduttori e foe_ita_revisori. Un account che appartiene a quei due gruppi eredita in automatico i permessi giusti sulle giuste cartelle. Anche qua, se mi segnalate un account che possa far da amministratore lo aggiungo.
FacebookLa pagina ha me e Rufus Loacker come amministratori, ditemi chi altro devo aggiungere. Passo non indispensabile, perché le notifiche di nuovi capitoli vengono pubblicate in automatico quando si pubblica su
Tumblr.
TwitterNon ho idea se si possano aggiungere utenti gestori, ma anche in questo caso il passo è inutile perché viene anch'esso aggiornato da Tumblr.
TumblrCome avrete capito questo servizio è abbastanza importante perché attreaverso di esso si fa in una botta sola la notifica su tutte le piattaforme social. Se c'è qualcuno che ha già iun account Tumblr lo posso mettere come coautore.
Versioni PDF ed ePubA parte il PDF di Fuco (che non so se segue ancora il progetto) tenevo aggiornato un PDF monolitico e uno ZIP coi capitoli separati, oltre che la versione ePub. Tutto questo veniva fatto più o meno in automatico attraverso uno script bash (lavoro su macchine Linux, per lo più) che salvavano le nuove versioni sulla mia cartella pubblica di Dropbox. Vi consiglierei di abbandonare questo tipo di servizio, per semplicità, ma se volete posso passarvi gli script e vediamo di risettare tutto.
Forum ufficiale ingleseMolto semplice, c'è un
thread apposta. Se c'è qualcuno iscritto anche lì possiamo contattare gli amministratori per cambiare la proprietà dell'OP, altrimenti basta postare la notifica di nuovo capitolo. Di solito poi mandavo una mail a FoER Updates (
autoupdates@fallout-equestria.com) perché aggiornasse anche la directory ufficiale.
_______________________________________________
Credo di avere elencato tutto quello che gestivo. Per contattarmi scrivetemi su
f.traversaro@gmail.com perché per tutta una serie di mie personali paranoie non mi trovo bene a venire qua sul forum. Ora che finalmente il bolo è stato sputato garantisco che applicherò le modifiche richieste con la massima celerità possibile.
Questo è anche un messaggio di addio, o almeno di lungo arrivederci, alla comunità. Sono stato bene con voi, ho conosciuto persone eccezionali e ho passato bellissime giornate in vostra compagnia, sia su forum che IRL. Se capitate in Liguria di Levante fate un fischio e sarà sempre un piacere vedervi.
Scusate ancora il mio pessimo comportamento.
So long, and thanks for all the ponies.