Pony_Tail ha scritto:ora la butto li questo discorso rapido:
essendo MLP un cartone per bambini in giovane età, utilizza regole base da cartone per bambini. Una di quella è la plaesità dei personaggi. Ogni personaggio anche esteticamente parlando deve rappresentare palesemente il suo ruolo. Ad esempio, Celestia, che è la figura della madre e della tutrice, il personaggio "più buono" all'interno della trama è candida e ha una voce materna. Nightmare moon, che è la "cattivona" invece è nera, con una voce cupa e una riasata da vecchia strega e scaglia fulmini al suo primo ingresso.
Questo affinchè si capisca subito che uno è buono e che uno è cattivo
Discord non farà a meno, dovrà per forza essere palesemente malvagio. Forse all'inizio userà trasformazioni, ma la sua vera forma dovra essere esplicativa di malvagità e cattiveria.
Anche a me piacerebbe avere un cattivo "figo" come Baltazar di Costantine, un nemico con stile e classe, ma realisticamente parlando non credo che questo possa succedere
Anch'io la penso così: sarà probabilmente un mostro orrendo in grado di cambiare aspetto, che si presenterà inizialmente come personaggio mite ed ammaliatore (presumibilmente un bell'unicorno bianco), ma che rivelerà la propria forma originale ad un certo punto della storia (lo vedrei bene al combattimento finale), e a questo punto la Chimera del disegno postato da Auster mi sembra sempre più plausibile.
Condivido comunque in pieno sul fatto della palesità dei personaggi.
Debbychan ha scritto:Perché, Nightmare Moon non è forse cattiva E sexy?!
Per quella è già diverso: gli antagonisti femminili vengono frequentemente ritratti come personaggi attraenti ed ammalianti, ma mantengono comunque una qualche caratteristica estetica in grado di far comprendere facilmente il proprio ruolo: solitamente questo aspetto si rispecchia nell'abbigliamento o nelle caratteristiche fisiche del personaggio.
Prendi NightMare Moon: oltre ad essere alta e minacciosa, vestita con un'armatura da combattimento, è l'unico pony con un manto nero ed ha occhi vitrei da rettile.
Mettendo a confronto NightMare Moon e Celestia, possiamo notare come siano volutamente 'opposte': oltre al colore (nero - bianco), ed al vestiario (armatura - gioielli), hanno un carattere contrario (malvagio e sbeffeggiante - bonario e materno), etc. etc.
Possiamo quindi affermare che, se Celestia rappresenta il bene, NightMare Moon rappresenta il male, tuttavia non la vedrei come manifestazione propria del male, quanto, più che altro, un personaggio malvagio: Discord invece, dovendo rappresentare il male in forma primordiale, dovrebbe avere un aspetto spaventoso o disgustoso, seppur celato dietro un qualche tipo di trasformazione.
Shima ha scritto:E non sarà definitivamente sconfitto fino alla fine della serie!
Se davvero Discord fosse la rappresentazione della discordia o del male, dubito possa davvero essere sconfitto (più che altro respinto), e dunque potrebbe riapparire nel corso della serie (nonostante tutte le restrizioni imposte dalla Hasbro sugli episodi autoconclusivi); immaginando il personaggio in questo modo, mi viene da citare come riferimento 'Il Primo', che era l'ultimo nemico affrontato da Buffy l'Ammazzavampiri in 'Buffy' (Duh!): questo demone era a tutti gli effetti l'espressione del male nel mondo, e si manifestava fisicamente tramite immagini di personaggi che erano deceduti precedentemente nella serie. Capirete che ovviamente non era possibile sconfiggerlo dato che, oltre a non poter essere ferito o ucciso, esso aveva 'L'eternità per agire' (citando lo show).