MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Pony_Tail » 28/09/2011, 21:26

Auster ha scritto:Sì, ma il reparto giocattoli è la Hasbro. Quest'ultima alla fine guadagna sui giocattoli, i quali vendono in buona parte grazie al cartone.
Sempre nell'intervista a Thiessen è venuto fuori che per tutta la prima stagione hanno dovuto lavorare con un budget piuttosto limitato. Ora non ricordo chi ha fatto l'esempio della mongolfiera e della manticora, ma resta il fatto che il cartone alla fine rimaneva sotto l'ala della Hasbro, con tutti i pro e contro.
Implicitamente mi fa pensare che adesso il budget non è sia un problema, avendo dimostrato di saper gestire le cose ammodino una volta forniti i mezzi.

E' per questo che a me l'affermazione "Merchandising e Friendship is Magic sono due entità separate" non lo vedo tutto negativo, ma forse come il dare una possibilità allo Studio-B di affermare sé stesso più di prima (il che, alla fine si traduce in quattrini per ambo le parti, se la cosa funziona).

Ma ripeto, è solo una mia teoria. Poi staremo a vedere quali "perle" tirano fuori.

beh se pensi che la Hasbro=Settore Merchandisng ti sbagli e anche di grosso, scusami, ma ho studiato 5 anni come si organizzano le aziende e come funzionano e queste cose le so bene.
La hasbro controlla tutto, ma le sezioni sono independenti fra loro. Proprio come una si occupa del cartone (e ha assunto la Studio B) un'altra si occupa del merchandising, un'altra si occupa del marketing, un'altra della distribuzione... sono in contatto fra loro spesso tramite le alte sfere, quindi anche se i piani alti riconosco potenziale nello show e lo finanziano, questo non significa che il reparto mechandising segua la stessa strada, anzi, molte volte ne seguono diverse (perchè il mercato non è affidato al caso o all'intuito o a "secondome se facciamo roba cosi vendiamo", si seguono linee guida precise scritte da scienziati e sociologi).

E poi comunque la Lauren ha sempre detto che non gli è mai arrivato ordini dalla Hasbro, se non le indicazioni iniziali quando lo show era ancora un concetto, quindi a maggior ragione, un distacco più forte significa solo che d'ora in avanti quelle "buffonate" che succedevano prima con i giocattoli saranno la norma.

Ora nn stò dicendo che è una cosa negativa, sai che importa a me dei giocattoli XD, solo che nn vedo il lato positivo ecco
Avatar utente
Pony_Tail
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 2474
Iscritto il: 29/08/2011, 17:38
Pony preferito: Pinkie Pie
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Auster » 28/09/2011, 21:49

Pony_Tail, via, studiare 5 anni economia non ti connette telepaticamente alle decisioni di marketing di tutte le aziende. Fino a prova contraria la Hasbro è una società che fa i giocattoli. Che sia una multinazionale che gestisce centinaia di settori diversi non l'ho mai messo in dubbio, ma l'attenzione della Hasbro verso un qualunque cartone, deve consentirgli un rientro pecuniario sotto forma di roba venduta a qualcuno.

Poi per il fatto del "distacco" dal cartone io ti ripeto: avresti anche ragione, ma mi sembra un po' tirarsi la zappa sui piedi. L'avessero fatto per un cartone normale vabbé, ci può stare voler produrre giocattoli a modo proprio scevri dal proseguimento del cartone. Ma in questo caso, visto il successo riscosso da Friendship is Magic (e non è un successo apparente, perché la Hub fa un fottilione di ascolti ad ogni episodio), mi verrebbe da pensare che questo scisma comporti altre cause un filino più complesse del semplice "ognuno per sé".

EDIT: non so dove postarlo, quindi lo lascio qui perché si discuteva prima dell'intervista con Thiessen: Jayson ha lasciato un messaggio extra, per sottolineare l'importanza che ha avuto Lauren Faust nella realizzazione dei più minuti dettagli del cartone, e dell'importanza che ha tuttora nonostante abbia cambiato direzione:
I have been receiving a lot of praise and attention lately for the making of the show, and I feel it necessary to make some things clear to everyone.
First and foremost, MLP:FiM is Lauren's show. She created the characters and the world and the stories and how everything works on the show. It's all her vision behind everything you see. We, the production studio, were the hired guns to put that vision into motion and bring it to life. But she was there every step of the way, guiding us and keeping us on track. Every episode in season one has Lauren written all over it. She and the great Rob Renzetti made sure the writing was superb, holding everyone to the highest standard. She looked over every storyboard and animation rough cut and made sure it was up to her standards. Even right down to the music score, Lauren was there. I and Wootie are the directors, but Lauren was supervising us as best she could from LA, feeding us her knowledge and creative vision. After she left we simply continued along the path she carved out for us, by then we had the pattern down and knew what she wanted. Yes we added our own flavour to it and collaborated to make it what it is, but without her spearheading and guiding us and working with the HUB and Hasbro we wouldn't have what we have. Let it be known as well that almost all of the stories for season two were pretty much figured out by the time she left, so Lauren is still in there. Discord, and that whole two part episode had lauren in it through and through. She designed Discord completely herself, came up with his character and even flew up to Vancouver to oversee the storyboards personally. It was her idea to have John De-Lancie's voice and she directed him.
I just feel that with all the excitement of season two and with me appearing at Bronycon last weekend, the credit is being shifted on me a little more than I feel comfortable with. I just want to make sure everyone understands what a big role she played in the making of all this and give credit and praise to her.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Aurelicornus » 28/09/2011, 22:30

Auster ha scritto:Non ho capito il collegamento tra questo e "la Hasbro si è separata maggiormente dal cartone". Dubito che sia semplicemente "fate come vi pare, noi intanto facciamo i giocattoli un po' così a caso".
Anche perché con un'affermazione generica come questa che ci è stata data dovremmo sapere esattamente cosa significhi, ovvero le restrizioni che sono state rimosse ma anche gli accordi tra le due parti.


Puoi leggere tu stesso quello che ha dichiarato Jayson nel Bronycon:

[*]Hasbro's toy division is almost completely divorced from the entertainment division, to the point that Jayson hardly ever even thinks about what the toys are doing. The only time he ever has to worry about it is when Hasbro comes to them and says something like "hey guys, can you put this balloon in the show somewhere? No big, just see if you can; you know, be creative or something. Love ya babe, keep it reaaal". So they respond to those kinds of requests, but other than that the toys are barely on their radar.

Non ci dev'essere molta comunicazione tra la divisione dei giocattoli e quella che si occupa del ramo dell'intrattenimento che gestisce The Hub.

Auster ha scritto:Sì, ma il reparto giocattoli è la Hasbro. Quest'ultima alla fine guadagna sui giocattoli, i quali vendono in buona parte grazie al cartone.


La Hasbro è una corporation che sotto di se include decine di marchi anche famosi, per esempio gli appartengono come società-figlie anche la Wizard of the Coast (Dungeon's & Dragons e Magic the Gathering sono prodotti Hasbro), Parker Brothers che ha in mano board game famosi come Risiko!, Monopoli, e Cluedo, e un'altra dozzina... non sono altro che divisioni interne alla compagnia che si occupano di varie aree. The Hub e il ramo che si occupa del cartone è solo un ramo interno, che non gestisce la produzione dei giocattoli, al massimo può solo fare rapporto alla compagnia centrale e chiedergli di avvisare il responsabile.
A volte capita che in queste enormi società le varie compagnie e divisioni interne (come produzione e ufficio marketing) non ci sia una gran comunicazione e non abbiano le idee chiare su cosa stia facendo l'altro: sembra strano ma succede, e forse più spesso di quel che sembra.

Auster ha scritto:Pony_Tail, via, studiare 5 anni economia non ti connette telepaticamente alle decisioni di marketing di tutte le aziende. Fino a prova contraria la Hasbro è una società che fa i giocattoli. Che sia una multinazionale che gestisce centinaia di settori diversi non l'ho mai messo in dubbio, ma l'attenzione della Hasbro verso un qualunque cartone, deve consentirgli un rientro pecuniario sotto forma di roba venduta a qualcuno.


Ha ragione invece. La strategia di mercato nelle grandi aziende viene valutata solo ad intervalli regolari in base ai dati che raccolgono col programma precedente (3 mesi o 6 mesi ad esempio) poi seguono quello nuovo per tutto il tempo, non lo cambiano a metà percorso (a meno che non scoppi uno scandalo o una truffa, ma sono casi in cui rischia la bancarotta). I cambiamenti li fanno solo alle riunioni successive. Magari sembra inefficente, ma i casi dove esplode un mercato "nuovo" come lo è stato per FiM è più unico che raro. Se la Hasbro ha rivisto le sue strategie, ne avranno discusso solo all'inizio di questo trimestre (Agosto-Settembre) insieme alle strategie per la prossima primavera. Fin'ora la divisione dei giocattoli proseguirà con il programma dato questa Primavera-inizio estate, i nuovi ordini dovrebbero riceverlo solo questo mese o ad Ottobre.
Il "fenomeno Brony" ha preso peso in primavera-estate: per me la Hasbro probabilmente avvierà le sue indagini di mercato in questo trimeste, e una decisione la prenderà in Gennaio. Anche se non sembra, per una azienda questi sono tempi "brevi".
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Auster » 28/09/2011, 22:58

Puoi leggere tu stesso quello che ha dichiarato Jayson nel Bronycon:


Qui Jayson sottolinea che la Hasbro diminuisce quasi a zero l'interazione con la produzione del cartone, ma questo si era capito. Ciò che non sappiamo (e di certo non ce lo vengono a dire a noi) sono i piani che ha la Hasbro con i propri giocattoli di MLP: si può speculare, come ho fatto io, ma restan teorie.
E' come se il padre desse al figlio le chiavi della macchina dicendo che può usarla liberamente, e anzi, gli dà pure 50€ per la benzina (più libertà e disponibilità economiche per i propri progetti). Ma che ne sappiamo noi di cosa il padre ha intenzione di fare con la macchina il giorno dopo.


La Hasbro è una corporation che sotto di se include decine di marchi anche famosi, per esempio gli appartengono come società-figlie anche la Wizard of the Coast (Dungeon's & Dragons e Magic the Gathering sono prodotti Hasbro), Parker Brothers che ha in mano board game famosi come Risiko!, Monopoli, e Cluedo, e un'altra dozzina... non sono altro che divisioni interne alla compagnia che si occupano di varie aree. The Hub e il ramo che si occupa del cartone è solo un ramo interno, che non gestisce la produzione dei giocattoli, al massimo può solo fare rapporto alla compagnia centrale e chiedergli di avvisare il responsabile.
A volte capita che in queste enormi società le varie compagnie e divisioni interne (come produzione e ufficio marketing) non ci sia una gran comunicazione e non abbiano le idee chiare su cosa stia facendo l'altro: sembra strano ma succede, e forse più spesso di quel che sembra.


Gli esempi che mi fai sembrano confermare il fatto che la Hasbro si occupi di giocattoli.
Per quanto concerne le divisioni interne della società, ha poca importanza la comunicazione. Basta che funzionino. Se il reparto merchandising di MLP abbisogna di aumentare i propri profitti, non c'è bisogno che la Hasbro influenzi il cartone che stanno producendo altri. Casomai c'è bisogno che sappiano cosa tira il mercato, altro punto a noi sconosciuto.

Ha ragione invece. La strategia di mercato nelle grandi aziende viene valutata solo ad intervalli regolari in base ai dati che raccolgono col programma precedente (3 mesi o 6 mesi ad esempio) poi seguono quello nuovo per tutto il tempo, non lo cambiano a metà percorso (a meno che non scoppi uno scandalo o una truffa, ma sono casi in cui rischia la bancarotta). I cambiamenti li fanno solo alle riunioni successive. Magari sembra inefficente, ma i casi dove esplode un mercato "nuovo" come lo è stato per FiM è più unico che raro. Se la Hasbro ha rivisto le sue strategie, ne avranno discusso solo all'inizio di questo trimestre (Agosto-Settembre) insieme alle strategie per la prossima primavera. Fin'ora la divisione dei giocattoli proseguirà con il programma dato questa Primavera-inizio estate, i nuovi ordini dovrebbero riceverlo solo questo mese o ad Ottobre.
Il "fenomeno Brony" ha preso peso in primavera-estate: per me la Hasbro probabilmente avvierà le sue indagini di mercato in questo trimeste, e una decisione la prenderà in Gennaio. Anche se non sembra, per una azienda questi sono tempi "brevi".


Il fenomeno brony è nato molto prima, poco dopo che i primi episodi hanno attecchito sul pubblico (ricordo che tra un episodio e l'altro passa una settimana). Anche supponendo che sia servito un po' di tempo per far maturare il fandom, si può dire che buona parte della sua notorietà l'ha raggiunta nei primi mesi del 2011. Te lo dico perché ho conosciuto la serie a fine gennaio-inizio febbraio proprio per il fatto che venivano spammati riferimenti a destra e a manca.

Riguardo agli intervalli di aggiornamento non lo sapevo, ma al di fuori di tutto, non si è saputo solo con la seconda stagione (televisiva) che MLP ha avuto successo, ma tre stagioni (terrestri) prima. Se i tempi son quelli, eh, direi che hanno saputo accorgersi bene dell'andamento del mercato.

Ora, io continuo a ripetere: ha senso dire che questo scisma porti ad un abbassamento di qualità dei giocattoli, ed è la prima impressione che ho avuto io.
Ma sinceramente, non mi torna che dopo tutto questo tempo la Hasbro prenda, faccia le valigie e cominci a produrre roba a caso. Ho invece l'impressione che questa separazione sia stata più oculata di quanto non sembri, e le strade potrebbero essere due: continuazione con questa linea, che nel bene o nel male funziona (che io sappia comunque sia li vendono i giocattoli), oppure tentare di accaparrarsi nel tempo più utenza possibile.
Then again: non sto parlando di cambiare radicalmente la strategia di marketing di tutti i prodotti MLP, che cavolo. Ma se già i partner della Hasbro (tipo la Mediahook) stanno sondando il territorio in cerca di informazioni non me la sentirei di etichettare il discorso merchandising come chiuso e archiviato con questa strada.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Aurelicornus » 29/09/2011, 0:06

Auster ha scritto:Gli esempi che mi fai sembrano confermare il fatto che la Hasbro si occupi di giocattoli.


E' più esatto dire: si occupano di Franchising dei loro marchi, specialmente al giorno d'oggi. Il marchio dei Transformers occupa diverse aree, dai giocattoli ai media (film-videogiochi-fumetti) che spesso sono gestiti direttamente con sussidiarie, altri in cooperazione con altre corporazioni (Warner Bros e simili). Quello che fanno in cooproduzione è solo perchè non sono attrezzati in prima persona a farlo, e non converrebbe farlo (tipo fare un film: è meno costoso fare la cooproduzione che aprire tutta una divisione cinematografica).

Auster ha scritto:Per quanto concerne le divisioni interne della società, ha poca importanza la comunicazione. Basta che funzionino.


E' proprio il contrario, specialmente nelle aziende di grandi dimensioni: se il settore pubblicitario non conosce le vere caratteristiche del prodotto che deve vendere, rischia di proporlo al pubblico sbagliato, e di conseguenza di non vendere (e qui mi torna in mente il Commodore Amiga: prodotto e gestito con un concetto totalmente diverso da come venne studiato dal reparto della produzione). E nelle aziende come la Hasbro, piena di sussidiarie, non possono andare nella stanza dell'ufficio accanto: si parla di sussidiarie che hanno uffici anche in un'altra città. Si passa dalla burocrazia con tutti i tempi che servono. Con FiM abbiamo il problema opposto: la divisione pubblicitaria ha fatto faville, ma quella dei giocattoli non ha avuto i progetti giusti da produrre: il ramo della produzione prima di fare qualcosa deve ricevere nuovi ordini dai superiori.
Lo Studio B o la DHX potrà anche aver già mandato un memorandum alla Hasbro dello "strano esito" del cartone animato, ma la divisione giocattoli non può fare di testa sua e cambiare il programma stabilito mesi prima. Prima la decisione va al consiglio d'amministrazione, e solo dopo passa a chi di dovuto. E intanto i mesi passano.

Comunque sono d'accordo anch'io che quasi sicuramente correggeranno il problema della fedeltà dei prodotti, perlomeno facendo una linea speciale sul cartone. Io dico però che non la vedremo tanto presto, a causa della burocrazia. Inoltre, se ci saranno altri aggiustamenti ai giocattoli, ci metteranno mesi prima di farli.

Auster ha scritto:Il fenomeno brony è nato molto prima, poco dopo che i primi episodi hanno attecchito sul pubblico (ricordo che tra un episodio e l'altro passa una settimana). Anche supponendo che sia servito un po' di tempo per far maturare il fandom, si può dire che buona parte della sua notorietà l'ha raggiunta nei primi mesi del 2011. Te lo dico perché ho conosciuto la serie a fine gennaio-inizio febbraio proprio per il fatto che venivano spammati riferimenti a destra e a manca.


Per accorgersene la Hasbro se ne è accorta alla svelta, su ED hanno riportato la relazione pubblica degli azionisti un mese fa riguarda all'andamento del trimeste Aprile-Giugno, e ha confermato la sua intenzione di spingere sulla serie; ma è troppo poco tempo per decidere se questo fenomeno è stabile e ci convenga investire tutta una nuova linea di produzione, se poi a sorpresa nei tre mesi successivi ha un crollo. Noi conosciamo la serie, ma un consiglio d'amministrazione deve averci dati concreti prima di metterci soldi.

Se vuoi darci un'occhiata c'è la news su ED: http://www.equestriadaily.com/2011/07/h ... ssion.html
O ancora meglio: http://seekingalpha.com/article/279856- ... transcript

Of these brands posting growth, MY LITTLE PONY is an interesting proof point to discuss, as it relates to television. As you know, the MY LITTLE PONY brand has been reinvented based on Hasbro Studios' animated series MY LITTLE PONY Friendship is Magic. The program is airing on The Hub in the U.S. and Treehouse in Canada. On both networks, it is a top-rated program. In Canada, the program began airing in January on Treehouse, and point-of-sale trends at our top 4 accounts are up over 30% year-to-date through July 2.

In the U.S., The Hub recently began its summer schedule, which has the program airing 7 days a week. While still early, U.S. POS at our top 4 accounts was up 9% in June versus May. Additionally, MY LITTLE PONY recently began airing on Cartoon Network's U.K. Boomerang channel. It is in the top 5 shows airing on the network, and compared to the channel's previous 4 weeks average for that same time slot, the show boasted the channel rating by 53%.

By this fall, we expect entertainment to be airing in markets, which represent 90% of MY LITTLE PONY business. We're also receiving tremendous feedback from key licensees and retailers around the world based on the strength of the entertainment and broad consumer interest. MY LITTLE PONY has all the right ingredients to fill a gap in the marketplace that currently exists for a strong, young girls' multi-category property. MY LITTLE PONY is an important brand for Hasbro, and we are delighted to see it posting growth again based on engaging entertainment, innovative product and strong retail support.


E già da un trimestre almeno che hanno visto la linea di giocattoli vendere di più col cartone. Ma per farci una nuova linea stanno a vedere che queste vendite non siano un picco occasionale ma che il nuovo pubblico sia fidelizzato alla serie. Inoltre la valutazione va fatta su scala globale, in quanto hanno dichiarato anche che gli affari all'estero generano più introiti che quelli negli USA, e la serie in altri paesi è iniziata solo in Estate.
Gli altri franchising hanno tutta la produzione già tarata sul pubblico programmato; per FiM a sopresa è uscito un mercato nuovo che non avevano previsto, e devono studiarlo per un bel pò di tempo per farci gli aggiustamenti. Uno dei problemi che ci sono, ad esempio: il mercato Brony è redditizio solo negli USA, o anche all'estero? In base a questo regolano anche la produzione di una eventuale linea di giocattoli "per tutti". Per ora vanno cauti, e aspetteranno i risultati della S1 anche dai paesi esteri prima di fare una decisione definitiva.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Auster » 29/09/2011, 0:12

Ma sai cosa:
Immagine

I'm outta here :lol:

Tanto si vedrà in futuro cosa avranno intenzione di fare.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Aurelicornus » 29/09/2011, 0:56

Auster ha scritto:Ma sai cosa:
Immagine

I'm outta here :lol:

Tanto si vedrà in futuro cosa avranno intenzione di fare.


Be guarda, se hai il tempo di leggere la relazione si prospetta un periodo positivo per la Hasbro, e questo fa pensare anche che finanzieranno meglio FiM: se faranno ancora guest star come Lancie ad esempio, non dovrebbero mancargli i soldi. Di sicuro, per me, aspettano di vedere i risultati su scala globale, poi decidono se c'è da fare un cambiamento e in quale mercato (Se USA, Euro o globale). Comunque dovremo aspettare almeno un annetto, almeno fino a Settembre prossimo, prima che si veda qualcosa.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Shima » 29/09/2011, 4:17

tl;dr

dico solo che

1: la Hasbro vuole solo FARE SOLDI, dei fan se ne frega, se ne è sempre fregata e continua a fare cio' che gli conviene col minimo sforzo e il massimo profitto.

2: il target primario resteranno sempre i bambini, checchè noi se ne dica. E' così anche per i Transformers, un brand che in america ha una fo**uta convention tutta per sé nell'interno della quale si vendono modellini esclusivi comprati a 150 euri solo dai fan nerd, per dire.

3: la Hasbro di marketing e di promozione di eventi NON CAPISCE UN CAXXO, fidatevi. Ancor di piu' Hasbro Italia, che cambia responsabili del marketing quasi ogni anno, che ha una distribuzione ORRENDA e che praticamente raccatta un po' dall'america e un po' dalla germania, senza curarsi di tappare i buchi nelle waves di ordini o che altro. CI ARRIVANO GLI SCARTI DI TUTTO (anche perchè come mercato siamo pochissimo importanti).


Detto cio', quoto il post che riassume queste 2 pagine di discussione e che è anche il mio pensiero:

Grifen ha scritto:
Pony_Tail ha scritto:ragazzi, non so quanto il fatto che il merchandising sia separato dallo show sia un bene per i collezzionisti di pony. Preparatevi ad una tempesta di recolor o cavolate come "celestia rosa" :lol:


Da un lato è un bene, perchè la Hasbro non costringe per forza ad inserire nello show certi giocattoli che, bè, ci lascierebbero perplessi.
Dall'altro è un male, perchè ci metteranno un'eternità a fare modellini che siano più fedeli allo show.

Tra le due cose però preferisco infinitamente la prima, perchè quello che conta è che lo show resti fedele alla sua impronta artistica.
Poi se il merchandising non è perfetto... pazienza... ci sono anche i fans che sanno fare i pupazzi dei personaggi che sono fedeli, nonostante a volte abbiano il costo.


Amen u.u
Immagine Immagine
Avatar utente
Shima
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3811
Iscritto il: 18/08/2011, 0:21
Località: Pisa, boia deh!
Pony preferito: Berry Punch ♥
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Aurelicornus » 29/09/2011, 5:03

Shima ha scritto:1: la Hasbro vuole solo FARE SOLDI, dei fan se ne frega, se ne è sempre fregata e continua a fare cio' che gli conviene col minimo sforzo e il massimo profitto.


E' la base del capitalismo ;)

Shima ha scritto:3: la Hasbro di marketing e di promozione di eventi NON CAPISCE UN CAXXO, fidatevi.


Li segui da MOLTO più tempo di me, dunque ne devo prendere atto... sfortunatamente succede che in una azienda la distribuzione dell'intelligenza non è equa in tutti i settori, mi è capitato di vederlo. :P
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: MLP FiM - 2a stagione (Attenzione: SPOILERS!)

Messaggioda Amuzani » 29/09/2011, 7:15

Shima ha scritto:E' così anche per i Transformers, un brand che in america ha una fo**uta convention tutta per sé nell'interno della quale si vendono modellini esclusivi comprati a 150 euri solo dai fan nerd, per dire.


o il fantastico Monopoly dei TF che dovrebbe essere in edizione limitata e io su ebay con spedizioni ho pagato tanto qanto un monopolu normale comprato alla coop! XD
Amuzani
 
Status: Offline

PrecedenteProssimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti