Io invece credo di no. Sicuramente chi lo fa di lavoro ne sa a pacchi più di noi, che comunque siamo nerd che passiamo il tempo a tradurre in modo amatoriale gli episodi per i sottotitoli, non è che possiamo vantare tutte queste credenziali rispetto a chi invece lo fa per vivere e ci ha studiato sopra.
Ciò che secondo me ha inquinato l'adattamento è proprio una scelta cosciente di cambiare la linea generale del doppiaggio verso qualcosa di più terra-terra, mancando completamente di cogliere alcune sfumature ed espressioni che evidentemente son state smussate ad un livello più basso. Che questo sia dovuto ad una scelta di rendere il tutto più banale possibile perché "tanto lo seguono le bambinette, non è che c'abbiano tutta questa propensione alle critiche rispetto alla versione originale" o ad una semplice negligenza nel voler fare le cose più sbrigativamente non lo so dire.
Riporto l'esempio che avevo già citato altrove, quello che a parer mio non è il più rappresentativo (ci sarebbero sicuramente altri esempi) ma è il primo che ho avuto modo di constatare: quando le mane 6 incontrano il serpente marino, Rarity commenta la mutilazione del suo baffo con "I simply cannot let such a crime against fabulosity go uncorrected."
Nella sua semplicità, quest'espressione la trovo comunque molto intelligente. Rarity non ha semplicemente notato un difetto, ha visto un crimine contro la favolosità (fabulosity non so nemmeno se esiste come termine inglese, se non in gergo). Lei è fatta così, è plateale, e quando si tratta di estetica diventa la paladina della giustizia - Nella seconda stagione quella della platealità è una caratteristica che trovo ancora più marcata (dama queen anyone?), e qui difatti son curioso di vedere che han tirato fuori.
Ma alla fine, è stato tradotto con "Non posso permettere che tanta bellezza resti deturpata, devo immediatamente porvi rimedio".
Che di per sé non è sbagliato, ma secondo me qualcosa è andato perso. Ha detto una frase banale, priva della platealità che la contraddistingue. E non si può proprio dire che servisse una particolare esperienza o abilità nel destreggiarsi tra le espressioni idiomatiche anglofone, perché cristo, è uno stramaledetto "crimine contro la favolosità", non bisogna essere appena usciti da Harvard.
È stato necessario tradurla così? È servito per rispettare la lunghezza (no, direi di no. Confrontate le lunghezze delle due frasi), o il labiale, o che altro? Non trovo una motivazione plausibile, per questo sono abbastanza perplesso.
Mi si può dire che son stato troppo pignolo su una singola frase che alla fine del palo non è stata sbagliata (d'altronde sono tra i primi ad incazzarsi con la critica quando ci si impunta su un dettaglio non tradotto che per il fandom è stato importante ma che allo storyboard in sé non gliene può fregare de meno), e forse è vero, ma non sto parlando di quella singola linea di dialogo. Sto parlando di un'atmosfera generale, una microtendenza all'appiattire un po' le battute più argute perché tanto il target è quello, mica se ne accorgono.
A parte che mi sembra usanza nell'adattamento italiota quello di trasformare qualunque frase di qualunque cartone in qualcosa di stucchevole e banalissimo, pure se in lingua originale dicono "se provi a fregarmi ti impicco con il duodeno e ti stupro il cadavere", questi lo traducono con "non prenderti gioco di me, acciderbolina!", ma qui vado a sensazioni e non lo posso dire per certo.
Il fatto è che questo show, come MOLTI altri (non ci si può illudere che questo sia speciale da questo punto di vista, ma guardo quello, sto su questo forum, parlo di MLP) ha dietro di sé una falsariga raffinata che lo avvicina di più ad esempio ai Fantagenitori in cui al di là delle scene da cartoon assurdo ci sono espressioni e battute sottili.
Forse nell'immaginario collettivo MLP si trascina ancora dietro la facciata da cartone stucchevole tipico delle vecchie generazioni e quindi non sembra un crimine così grosso levigare qua e là per rendere il tutto più scorrevole, e se si perde qualcosa pace.
E visto che la rottura dei vecchi schemi è un po' uno dei punti cardine dello show, non è che sia proprio una scelta gradita ai miei occhi.
Qui rischio di finire in un discorso generalista che ho criticato a lungo (a meno che non ci sia già finito), ma non voglio sembrare uno che denigra a priori il lavoro fatto dagli adattatori credendo di sapere meglio di loro come fare il lavoro, ma alcune scelte mi parevano non evitabili, di più.
Ora ripeto, nella seconda stagione hanno calcato di più la mano nel perfezionare le linee di dialogo per creare situazioni da "sprazzi di follia e genialità" (Pinkie e Rarity se la cavano molto bene da questo punto di vista), e sarei curioso di vedere se sono riusciti ad invertire questa tendenza di sbucciare senza alcuna necessità molte espressioni.