Io - da imbranato totale, intendiamoci - consiglierei di lasciar perdere la china e usare solo la matita quando poi si colora in Photoshop. Ci sono svariati modi per rinforzare e pulire la line art anche se il tratto di matita è leggero o insicuro: maschere, filtri, strumenti di contrasto, e chi più ne ha più ne metta.
Per farti un esempio, un disegnino che avevo fatto anni addietro quando per un brevissimo periodo m'era venuta la scimmia di verificare se fossi capace di disegnare qualcosa più di uno stickman:
Questa è la line art già rinforzata da un paio di maschere su PS. Considera che l'avevo disegnato con una matita dura, e cancellato e corretto mille volte, quindi i tratti erano molto tenui e sicuramente strapieni di sbavature.
Si può intuire bene la differenza fra i tratti originali e quelli post pulizia in PS nel contorno della testa, sopra l'occhio destro all'attaccatura dei capelli, dove sopravvive un pezzo di linea non ritoccata dato che doveva rimaner leggera.
E così è dopo la colorazione. Dato che intendevo usare una colorazione simil "acquerellosa" non ci sono andato molto pesante nell'evidenziare la line art, di modo che potesse sembrare "fatto a mano", per intenderci, quindi la matita si sarebbe potuta rendere facilmente anche ben più simile ad un tratto a china di quanto non accada qui.