Pony_Tail ha scritto:Auster ha scritto:Grifen ha scritto:Però è vero che anche i cattivi piacciono... e poi non è facile giocare senza qualcuno che fa il "cattivo". Anche se poi alla fine gli si fa fare il tea party insieme

E' vero, ma penso che per le bambine funzioni diversamente.
Noi maschietti siamo sempre affascinati dai cattivi (fascino che va a crescere proporzionalmente col grado di nerdosità, vedi Darth Vader, Sauron, Alien, Zerg, Necron, ecc...) principalmente perché noialtri col cromosoma Y si va sempre a cercare il lato cool e brutale delle cose. Una ragazzina magari è meno interessata al cattivone di turno e si concentra di più sull'eroina buona.
Boh, io i cattivi in genere li vedo come un branco di sfigati eh, a parte Discord (che poi alla fine tanto cattivo non è) e qualche altro rarissimo caso (che manco mi viene in mente ora a pensarci) io i cattivi li ho sempre visti male.
Non è una questione di sesso, secondome è una cosa diversa, forse basata sulle proprie esperienze o su le cose che abbiamo visto da piccoli
questo o io sono una ragazza travestita da uomo

Sisì, ovviamente poi ognuno ha le sue esperienze e soprattutto i propri gusti, quelli sono personali tanto quanto le impronte digitali.
Ma devi ammettere che a parte i casi particolari in generale, soprattutto nell'ambiente nerdoso maschile c'è un certo fascino che i cattivi esercitano sulle masse, vedi gli esempi che ho citato sopra.
E' che spesso il cattivo è anche fatto apposta per rappresentare una sfida durissima per l'eroe, e quindi diviene carismatico, elaborato e affascinante (quando riesce) tanto da divenire quello che, apparendo poco, conquista l'anima dello spettatore. Ma un caso simile lo reputerei più adeguato ad un maschio che ad una femmina, io vedo che nei giocattoli maschili ci sono cattivi, mostri e signori del male senza problemi, mentre nei giocattoli per bambine è più raro (poi magari mi sbaglio: ad esempio nelle vecchie generazioni quanti giocattoli sui cattivi son stati prodotti?)