babil ha scritto:l.pallad ha scritto:No. Ti sbagli. Lo ha spiegato anche Sombra stesso nelle altre pagine postate (che adesso però sembrano scomparse). A causa del legame fisico che si era creato tra le principesse ed i loro doppioni (se si fa male una si fa male anche l'altra), l'altra Princess Luna è diventata malvagia quando le mane 6 hanno sconfitto Nightmare Moon nel loro mondo.
Non è detto che sia così altrimenti Sombra sarebbe morto visto la fine che ha fatto quello malavagio.
Aspettiamo di leggere.
Luna nell'universo "regolare" non si è incattivita per nulla, è diventata NMM perché si è sentita ignorata. Sicuramente qualcosa accadrà anche qui come riflesso nel loro universo per motivare il cambiamento di Luna; poi stanto dalla cronologia di questo numero, nel periodo dei "viaggi" Luna stava per perdere la testa, perciò il cambiamento è successo poco dopo che starwirls ha sigillato il passaggio.
Se non c'è qualche scusa... mhà, mi sembra tirata un po' li. Appena c'è intero vedremo.
babil ha scritto:Cmq cosa interessante (sempre tenendo presente il discorso del canon/non-canon), dal commento di Starswhil pare che la sconfitta del Sombra cattivo da parte di Celestia sia ambienta dopo che Luna era già stata bandita sulla luna. Questo spiega perchè non ha usato semplicmente gli elementi dell'armonia contro di lui.
A quanto pare si, perchè Starwirls fa capire che non hanno ancora incontrato il "loro" Sombra ("potrebbe esserci un malvagio Sombra qui?"). In realtà non è detto che sia ancora una contraddizione permettendo che l'esilio del Crystal Empire sia successo proprio poco prima che Luna impazzisse (facciamo 1 o 2 anni), ma fa sembrare la cronologia un po' confusa da seguire.
Mr. Alicorn ha scritto:Una domanda: ma i fumetti sono canonici? Perchè alcune storie sono molto interessanti, approfondimenti che non sono mai stati fatti nella serie animata. Molto probabilmente sono un canone secondario, tipo sono veritieri a meno che il cartone non li contraddica.
Dipende da come li prendi :P. Come dicevo qualsiasi cosa che fa la Hasbro è sostanzialmente canonica perché sua (anche le storie del Magazine con deformi-ponies

), un'altro paio di maniche è se tutti gli autori siano capaci di restare coerenti e di interpretare i personaggi proprio come il cartone. Come dicevo il ciclo di Nightmare Rarity è una contraddizione col canon per i personaggi, poi c'è un riferimento cronologicamente sbagliato con Castle Mane-ia nel ciclo precedente. :P
Anche i romanzi della Berrows sarebbero canonici: anzi, in quelli sono più confermati dei fumetti in quanto è li che è stato accennato all'esistenza di Maud Pie, mentre nessun contenuto del fumetto è stato messo nel cartone. Da questo punto di vista i fumetti possono essere messi SOTTO i romanzi.
Però non significa che i romanzi arrivino al livello della serie, anzi il giudizio su uno dei primi è rimasto un po' tiepido.
Loro possono dire quello che vogliono, poi nei fatti ognuno prende la storia per quello che vuole. :P